Una grande ricetta marinara per un pranzo della domenica estivo, fresco, salutare e molto gustoso.
Le olive all’ascolana sono un delizioso antipasto che è perfetto anche per un aperitivo: il sapore deciso e avvolgente, poi, ripaga dal lungo lavoro!
Molto nutrienti e calorici, i canederli sono ideali per una cena invernale
Se siete napoletani o avete avuto modo di visitare la splendida Napoli, avrete sicuramente già assaggiato i classici panini napoletani, gonfi e farciti.
Piatto sempre apprezzato da chi ama il sapore del mare
Piatto tipico della cucina abruzzese adatta ad ogni occasione
Nato negli Stati Uniti, è un particolarissimo cocktail a tre colori suddivisi su linee orizzontali dette layer, "strati" in inglese.
Un classico secondo di carni bianche semplice, salutare e delicato di sapore è qui presentato nella versione tradizionale.
La più ricca tra le pizze, classica scelta dei ragazzi più golosi
Una rivisitazione del limoncello campano, qui presentato sotto forma di crema compatta e arricchito con dell'ottimo latte.
Caratteristico della cucina dell’Italia meridionale, il calzone è una preparazione a base di pasta lievitata e un ripieno che varia da regione a regione.
Le polpette di pesce sono un piatto sfiziosissimo, poco conosciuto, che si adatta a molti palati. Potete prepararle con diversi tipi di pesce, che indicheremo a continuazione. L'unica cosa importante è che vi procuriate filetti senza spine.
Ricetta tradizionale che si tramanda con trucchi e varianti differenti
Ecco una versione salata e appetitosa di una delle frittelle più amate della tradizione: ottima come stuzzichino per un aperitivo tra amici.