Frutta caramellata

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
5.0 2
Introduzione
Tra i numerosi tipi di frutta caramellata che è possibile preparare in casa, nella nostra ricetta abbiamo deciso di concentrarci sulle ciliegie, delle autentiche delizie per il palato e graziosissime da utilizzare per la decorazione dei dolci. Provatele e non ve ne pentirete, ve lo possiamo assicurare!

Ingredienti

•8 cucchiai di glucosio• Glucosio anidro •350 g di zucchero• Zucchero •400 g di ciliegie• Ciliegie
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate 100 millilitri d’acqua in una casseruola e unitevi il glucosio e lo zucchero. Portate il liquido a ebollizione e mescolate sino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.

Sciacquate le ciliegie sotto l’acqua corrente, eliminate i piccioli, tagliatele a metà e rimuovete i noccioli. Infilatele negli appositi stecchini e immergetele nel caramello per circa 30 secondi. Scolatele e mettetele su una spianatoia rivestita con la carta forno. Quando il caramello diventa solido, potete gustare le ciliegie.
Accorgimenti
Infilzate bene le ciliegie con la parte appuntita dello stecchino, in modo che non rischino di scivolare via quando le immergete nel caramello.
Idee e varianti
Al posto delle ciliegie potete impiegare la frutta che più gradite, come le fragole, le albicocche o i fichi, seguendo il medesimo procedimento.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 10/03/2014 alle 09:28
Ciao Teresa, siamo contenti che la frutta caramellata sia di tuo gusto!
Continua a seguirci, per scoprire tante altre sfiziose ricette!
Inviato da Teresa Bongioni il 07/03/2014 alle 16:41
La frutta caramellata è uno sfizio troppo grande al quale difficilmente riesco a dire di no, soprattutto le clementine alla turca, sono fra le mie ricette dolci preferite, mi fanno impazzire!

Newsletter

Speciali