Agnello alla brace
Introduzione
A Pasqua l’agnello è il re della tavola. E con l’arrivo della bella stagione e dei pranzi e pic nic all’aperto, si può cuocere direttamente sul barbecue, dopo una marinatura di un’oretta, che darà più gusto alla carne.
Ingredienti
•12 costolette di agnello• •1 spicchio di aglio• •Rosmarino q.b.• •6 cucchiai di olio extravergine di oliva• •Sale q.b.• •Pepe nero in grani q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate il rosmarino, trituratelo e mettetelo in una ciotola capiente con l'olio, un pizzico di sale, un cucchiaio di pepe e lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato. Adagiate le costolette e lasciate insaporire per un’oretta a temperatura ambiente.
Accendete il barbecue e, una volta che la griglia sarà calda, poggiate le costolette scolate. Fate cuocere da entrambe le parti (circa 10 minuti) e servite, accompagnandole con una ciotolina in cui avete messo il liquido di marinatura dopo averlo filtrato.
Accendete il barbecue e, una volta che la griglia sarà calda, poggiate le costolette scolate. Fate cuocere da entrambe le parti (circa 10 minuti) e servite, accompagnandole con una ciotolina in cui avete messo il liquido di marinatura dopo averlo filtrato.
Accorgimenti
Le costolette vanno servite appena cotte, perché la carne non si raffreddi e quindi si indurisca.
Idee e varianti
Preparate anche altre salsine da abbinare all’agnello, per esempio una dadolata di pomodori tagliati finissimi con olio, sale, basilico sminuzzato e un pizzico di peperoncino.