Agnello allo scottadito
Introduzione
Tipica ricetta della tavola laziale che si serve a Pasqua, nota anche con il nome di abbacchio allo scottadito. Le costolette o costine di agnello sono da cuocere per pochi minuti sulla piastra, dopo una marinatura che contribuisce a esaltarne il sapore, e da servire caldissime.
Ingredienti
•500 g di costine di agnello• •1 spicchio di aglio• •Rosmarino q.b.• •5 cucchiai di olio extravergine di oliva• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete le costine di agnello e mettetele a insaporire per un’ora in frigorifero in una ciotola capiente con olio, sale, pepe, lo spicchio di aglio sbucciato e sminuzzato e il rosmarino, precedentemente lavato.
Poggiate poi le costine su una griglia molto calda e fatele cuocere per un pochi minuti da entrambi i lati.
Poggiate poi le costine su una griglia molto calda e fatele cuocere per un pochi minuti da entrambi i lati.
Accorgimenti
Come dice il nome stesso, le costine devono essere caldissime, per cui servitele in tavola appena cotte.
Idee e varianti
Servite l’agnello allo scottadito con delle patate al forno o con una fresca insalata.