Lonza di maiale al latte

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti
4.8 5
Introduzione
La lonza di maiale al latte è un saporito e invitante secondo piatto della tradizione culinaria italiana, solitamente consumato in misura maggiore durante l’autunno e l’inverno.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate le verdure sotto l’acqua corrente e tagliate il sedano e la carota a dadini, mentre la cipolla affettatela finemente. Mettete il trito a soffriggere in una padella con tre cucchiai di olio e, quando la cipolla inizia a imbiondire, unite la lonza di maiale.

Fatela rosolare per circa 5 minuti su tutti i lati a fiamma media, dopodiché sfumate con il vino bianco e alzate il fuoco al massimo per 1 minuto, in modo che l’eccesso di alcool evapori. Abbassate la fiamma al minimo, salate e unite il latte.

Proseguite la cottura per circa 45 minuti, sino a quando la carne risulterà tenera al tatto. Prelevate la lonza, mettetela su un tagliere e tagliatela a fettine sottili. Filtrate il sughetto di cottura e fatelo addensare in un pentolino a fiamma bassa, aggiungendo un cucchiaio di farina. Disponete le fettine di carne su un piatto da portata, irroratele con il sughetto e servite in tavola.
Accorgimenti
Qualora vi accorgeste che la carne tende a bruciarsi durante la cottura, aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda.
Idee e varianti
Accompagnate il piatto con un contorno a base di patate lesse o cotte al forno, per un abbinamento veramente gustoso!
Commenti
5 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 22/02/2016 alle 09:05
Ciao Elisa, sì puoi cuocere la lonza intera per circa 45 minuti a 180°C in forno ventilato (girando la carne a metà cottura)
Inviato da elisa il 20/02/2016 alle 17:12
Ciao volevo sapere se la lonza la potevo anche cuocere in forno? e x quanto tempo è a che temperatura? grazie mille
Inviato da renzo il 01/06/2014 alle 07:38
ottimo risultato
Inviato da Gustissimo.it il 26/03/2014 alle 09:25
Cara Giuliana, il tempo indicato di 45 minuti è quello che viene solitamente consigliato per tagli medi di carne, in modo che diventino morbidi e non si secchino. Nel caso in cui la carne non fosse pronta, è possibile aumentare di 10 minuti la cottura.
Inviato da giuliana il 23/03/2014 alle 09:40
45 minuti di cottura non sono sempre sufficienti. Dipende anche dalla parte di lonza che si acquista.

Newsletter

Speciali