Le olive all’ascolana sono un delizioso antipasto che è perfetto anche per un aperitivo: il sapore deciso e avvolgente, poi, ripaga dal lungo lavoro!
Minestra tipicamente invernale, ha alla base le lenticchie fresche o secche, uno dei legumi più noti e amati nella cucina tradizionale.
Piatto tipico della cucina abruzzese adatta ad ogni occasione
Un classico secondo di carni bianche semplice, salutare e delicato di sapore è qui presentato nella versione tradizionale.
Pensare di preparare il panettone in casa fa sempre venire l’ansia per i tempi e le difficoltà inerenti la sua realizzazione...
Ricetta tradizionale che si tramanda con trucchi e varianti differenti
L’origine della zuppa di cavolo nero è toscana e l’aggiunta delle fette di pane, meglio se senza sale, tostate conferisce una nota rustica alla ricetta.
L'arrosto di vitello buongustaio è un piatto ideale per ogni occasione e perfetto da preparare durante tutto l'anno. Molto indicato per un pranzo in famiglia.
I biscotti di pasta frolla sono un classico per la colazione, per la merenda, per il the. Si prestano bene anche per occasioni speciali, quali la festa della mamma, quella del papà, un compleanno o un’occasione romantica.
Gli udon sono i noodles giapponesi che si utilizzando spesso per accompagnare le zuppe! Provate la ricetta con il brodo di miso: sarà davvero gustosa.
Il profumo e il sapore di questo secondo piatto vi porteranno direttamente in uno di quei tipici e antichi locali viennesi.. Seguite la nostra ricetta!
Possono essere considerate sia come secondo piatto che come piatto unico
Ricetta facile da preparare e al tempo stesso squisita
Una ricetta diffusa con le dovute varianti in diverse zone dell’est europeo.