Involtini con mozzarella e pancetta

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Introduzione
Semplici e veloci da preparare, gli involtini di vitello sono un secondo salva-cena. Possono essere farciti in molti modi diversi, con salumi, formaggi di vario tipo, verdure, uova: in questa variante vi proponiamo mozzarella filante e pancetta.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Scolate le mozzarelle e tagliatele a listarelle. Lasciatele scolare in uno scolapasta, in modo da eliminare l'acqua.

Prendete le fette di vitello e, se necessario, battetele con il batticarne. Poggiatele su un piano di lavoro e farcitele con una fetta di pancetta e qualche listarella di mozzarella. Arrotolate, avvolgete attorno a ogni involtino una seconda fetta di pancetta e fermate il tutto con uno stuzzicadenti.

Scaldate l’olio in una padella con uno spicchio di aglio sbucciato ma intero e un rametto di rosmarino. Adagiate gli involtini nel tegame, salate e fate cuocere a fuoco basso da entrambi i lati per circa un quarto d’ora.

Una volta che la carne sarà cotta, la pancetta croccante e la mozzarella fusa, prelevate gli involtini e serviteli caldissimi.
Accorgimenti
La pancetta avvolta all’esterno degli involtini, cuocendo, si brucerà leggermente e la parte grassa si scioglierà. Se preferite sia meno cotta, aggiungetela solo a metà cottura.
Idee e varianti
Servite gli involtini con delle chips di patate alla pancetta o un’insalata leggera. Al posto della pancetta, potete farcire la carne con del prosciutto cotto, per un gusto più delicato.

Newsletter

Speciali