Straccetti di vitello al limone

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Velocissimi da fare, profumati, appetitosi e invitanti: sono queste le caratteristiche principali degli straccetti di vitello al limone, un piatto perfetto da preparare quando si vuole mangiare bene anche all'ultimo minuto. E per chi è sempre di corsa ricette come questa sono davvero preziose!
Servono solo delle fettine di vitello, pochissimi altri ingredienti e una manciata di minuti: in pochi passaggi porterete in tavola un piatto che piacerà a tutta la famiglia, bambini compresi.
Vediamo subito come come cucinare straccetti di vitello al limone da leccarsi i baffi!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fare gli straccetti di vitello al limone seguendo la nostra ricetta è davvero semplice e veloce. Incominciate battendo le fettine di vitello con un batticarne, in modo da appiattirle un po'. Una volta fatto questo, tagliatele a listarelle piuttosto strette e corte (in modo da ottenere tanti straccetti, per l'appunto).

Il seguente passaggio consiste nell'infarinare le listarelle di carne: disponete 2-3 cucchiai di farina in un grande piatto piano e passatevi gli straccetti, infarinandoli in modo uniforme. A mano a mano che li infarinate scuoteteli un po' per eliminare la farina in eccesso e disponeteli su un altro piatto.

Preparate anche i limoni, dei quali vi serve soltanto il succo: dopo averli tagliati a metà spremete quindi entrambi gli agrumi. Potete filtrare il succo ottenuto oppure no, come preferite (se non lo filtrate eliminate comunque almeno i semini).

A questo punto avete tutto pronto per la cottura: sbucciate l'aglio, tagliatelo a metà e privatelo dell'anima, per poi metterlo in una padella insieme a qualche cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Fate scaldare l'olio e dorare leggermente l'aglio, dopodiché disponete in padella gli straccetti di carne infarinati e rosolateli bene a fiamma medio-alta per pochi minuti, girandoli per farli rosolare da entrambi i lati.

Salate la carne (senza esagerare: potete sempre aggiungere altro sale a fine cottura, se necessario) e versatevi sopra il succo dei limoni: abbassate un po' la fiamma e cucinate gli straccetti ancora per pochi minuti, girandoli ogni tanto. Alla fine, quando la carne sarà cotta, si sarà formata anche una deliziosa cremina al limone.
Non vi resta che portare in tavola i vostri straccetti di vitello al limone: impiattateli e gustateli ben caldi!
Accorgimenti
Per velocizzare ancora di più la ricetta degli straccetti di vitello al limone, procedete in questo modo quando dovete infarinare le listarelle di carne (visto che è forse l'unico passaggio relativamente lungo di questa preparazione): mettete tutta la carne dentro un sacchetto di plastica (di quelli che si usano per congelare gli alimenti) insieme ad un po' di farina, dopodiché chiudete il sacchetto e scuotetelo bene. In pochi secondi gli straccetti saranno infarinati uniformemente!
Ricordate inoltre di eliminare sempre l'eccesso di farina: gli straccetti devono essere infarinati solo leggermente, altrimenti alla fine la crema al limone verrà eccessivamente densa, con una consistenza simile a quella di una pappa.
Idee e varianti
Per impiattare in modo più curato gli straccetti di vitella al limone, potete decorarli con del prezzemolo finemente tritato e con la scorza grattugiata di un limone (un po' di scorza può anche essere aggiunta insieme al succo dei limoni, mentre cucinate il piatto).

Seguendo lo stesso procedimento che abbiamo visto per gli straccetti di vitello al limone, potete preparare anche dei freschi e profumatissimi straccetti all'arancia (da provare!) oppure al vino bianco, usando uno di questi due ingredienti in sostituzione del succo di limone. Si può anche cambiare il tipo di carne, scegliendo ad esempio del pollo al posto del vitello.
Straccetti di vitello al limone: prova anche la ricetta con i funghi!
Volete arricchire questo secondo, renderlo ancora più appetitoso e servirlo già completo di contorno? Allora portate in tavola un buon piatto di straccetti di vitello al limone con funghi: sentirete che profumo si sprigionerà dalla cucina unendo due ingredienti come il limone e i funghi, soprattutto se usate dei buoni funghi freschi (consigliamo di scegliere gli champignon)!
Per preparare questo piatto, come prima cosa dovrete pulire molto bene 250 g circa di funghi champignon: la ricetta a questo punto non sarà più così veloce come quella che abbiamo visto prima (perché pulire accuratamente i funghi richiede un po' di tempo), ma ne vale la pena!
Dopo averli puliti, tagliateli a fettine abbastanza sottili. Sbucciate e tritate finemente uno spicchio d'aglio e mettetelo a soffriggere in padella insieme ad un po' d'olio extravergine d'oliva: aggiungete quindi i funghi tagliati a fettine, mescolateli nel soffritto e fateli rosolare brevemente a fiamma vivace. Salateli e sfumateli con un mezzo bicchiere di vino bianco.
Quando l'alcol sarà evaporato, abbassate la fiamma e fate andare a fuoco medio-basso gli champignon per circa 5-6 minuti, coprendoli con il coperchio della padella. Quasi al termine della cottura potete unire una manciata di prezzemolo tritato a vostro piacere.
In una padella a parte preparate gli straccetti di vitello al limone esattamente come indicato nella ricetta principale: poco prima che siano pronti (circa un minuto prima) unite anche i funghi trifolati, facendoli insaporire bene nella crema al limone.
Gustate questo delizioso secondo piatto ben caldo!

Newsletter

Speciali