Babà al caffè
Introduzione
I babà al caffè sono una variante tipica di questo straordinario dolce della tradizione napoletana, un po’ difficile da preparare ma di sicuro successo.
Ingredienti
•220 g di farina manitoba + 20 g per lo stampo• •12 g di lievito di birra• •3 uova• •30 g di zucchero• •Rhum q.b.• •160 ml di caffè• •70 g burro + 20 g per lo stampo• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Strumenti necessari
Impastatrice dotata di frusta a gancio, sbattitore con fruste a gancio e stampo da ciambellone
Preparazione
Preparate il “lievitino” mescolando il lievito di birra con 1 cucchiaio d’acqua, un cucchiaino di zucchero e 25 grammi di farina. Lasciate lievitare finché il volume non sarà raddoppiato. Preparate la bagna facendo bollire caffè, zucchero e rum. Una volta ottenuto questo sciroppo e dopo aver atteso che si sia raffreddato, potete aggiungere del rum nella quantità a voi più gradita.
Quando il lievito sarà pronto, travasatelo in una terrina e aggiungetevi 200 grammi di farina Manitoba, un cucchiaio di zucchero e 3 uova, amalgamate il tutto e aggiungete 70 grammi di burro, un po’ di sale e lavorate l’impasto con uno sbattitore con fruste per 30 minuti circa a velocità media. A questo punto coprite la ciotola con un panno e fatela riposare in un luogo asciutto finché non avrà raddoppiato il suo volume.
Lavorate ora l’impasto in questo modo:
prendete in mano la pasta necessaria e spingete la parte bassa di questa con le dita delle due mani nella parte inferiore, mentre i due pollici tirano la parte alta della pasta. Ripetete il movimento tre o quattro volte. Mettete l’impasto in uno stampo per ciambellone fino a metà e lasciate riposare finché non sarà lievitato fino raddoppiare il suo volume.
Una volta passato il tempo di lievitazione infornate a 180° per 40 minuti circa. Sarà pronto quando avrà assunto un colore dorato anche nella parte interna dello stampo. Una volta sfornato potete versarci sopra lo sciroppo al caffè finché non lo avrà completamente assorbito.
Quando il lievito sarà pronto, travasatelo in una terrina e aggiungetevi 200 grammi di farina Manitoba, un cucchiaio di zucchero e 3 uova, amalgamate il tutto e aggiungete 70 grammi di burro, un po’ di sale e lavorate l’impasto con uno sbattitore con fruste per 30 minuti circa a velocità media. A questo punto coprite la ciotola con un panno e fatela riposare in un luogo asciutto finché non avrà raddoppiato il suo volume.
Lavorate ora l’impasto in questo modo:
prendete in mano la pasta necessaria e spingete la parte bassa di questa con le dita delle due mani nella parte inferiore, mentre i due pollici tirano la parte alta della pasta. Ripetete il movimento tre o quattro volte. Mettete l’impasto in uno stampo per ciambellone fino a metà e lasciate riposare finché non sarà lievitato fino raddoppiare il suo volume.
Una volta passato il tempo di lievitazione infornate a 180° per 40 minuti circa. Sarà pronto quando avrà assunto un colore dorato anche nella parte interna dello stampo. Una volta sfornato potete versarci sopra lo sciroppo al caffè finché non lo avrà completamente assorbito.
Accorgimenti
Una lunga e attenta lavorazione dell’impasto è fondamentale per la buona riuscita del babà.
Idee e varianti
Potete guarnire il vostro babà al cioccolato spruzzandovi al centro della panna montata.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da
il 21/10/2020 alle 15:14
@Letizia
Purtroppo, quando abbiamo realizzato la ricetta, non abbiamo fatto il video…
Staff Gustissimo
Purtroppo, quando abbiamo realizzato la ricetta, non abbiamo fatto il video…
Staff Gustissimo
Inviato da
letizia
il 18/08/2020 alle 12:33
salve non si potrebbe ricevere un video per vedere come si lavora con le mani il babà?