Brioche alla nutella

Difficoltà:
difficoltà 4
Dosi: per 20 pezzi
Tempo: 30 minuti
Note: + i tempi di lievitazione
5.0 1
Introduzione
Cosa c’è di meglio che cominciare la giornata con cornetto e cappuccino? Se non avete modo di andare al bar o semplicemente volete viziarvi con delle brioche genuine fatte con le vostre mani, provate la nostra ricetta per golosissime brioches alla nutella!!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tagliate il burro a tocchetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.

Nel frattempo rompete sei uova in una terrina capiente e lavoratele con lo zucchero, mescolando energicamente fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo.

Aggiungete la farina, un pizzico di sale e il lievito sciolto in un po’ di latte tiepido. Una volta ammorbidito incorporate anche il burro e impastate il tutto per almeno dieci minuti.

Quando avrete ottenuto un composto morbido ed elastico coprite con un canovaccio e lasciatelo lievitare per circa tre ore.
Trascorso il tempo indicato, riprendete la pasta e lavoratela ancora per qualche minuto. Copritela quindi con la pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per almeno dodici ore.

Quando l’impasto sarà abbastanza compatto, tirate una sfoglia alta circa 1-2 centimetri. Con l’aiuto di una rotella tagliapasta ricavate dei triangoli isoscele molto allungati.
Trasferiteli su una leccarda foderata con carta forno. Ponete al centro un cucchiaino di Nutella e arrotolate ogni triangolo dalla base alla punta, incurvando leggermente gli angoli in modo che ogni cornetto assuma la caratteristica forma arcuata.

Lavorate il tuorlo rimasto con la panna e spennellate uniformemente la superficie dei cornetti.

Lasciate lievitare per altre due ore circa e infornate a 200°C con forno già caldo, lasciando cuocere per circa un quarto d’ora.
Accorgimenti
Fate attenzione alla cottura delle vostre brioches, in quanto i tempi dipendono dal forno utilizzato.
Durante la farcitura, cercate di non esagerare con le quantità di Nutella. Limitandovi a un cucchiaino riuscirete a richiudere agevolmente i cornetti, e il ripieno non uscirà durante la cottura.
Idee e varianti
Per delle brioches ancora più genuine preparate in casa la crema di nocciole con la ricetta di Gustissimo.
Al termine della cottura potete aggiungere una decorazione di Nutella o cioccolata anche sulla superficie delle brioches, a strisce sottili.

Potete, in alternativa, sostituire la Nutella con una deliziosa crema Pan di Stelle: il vostro risveglio sarà ancora più dolce!
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 22/03/2017 alle 16:19
Grazie Adele ci fa molto piacere! :-D
Inviato da adele Pizzolla il 22/03/2017 alle 12:29
buonissime e apprezzate in casa da grandi e piccoli

Newsletter

Speciali