Frittata arrotolata

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
La frittata arrotolata non è solo esteticamente originale, ma soprattutto è adatta per un aperitivo tra amici o per una cena informale! Inoltre, se la farcitura la fate con delle verdure gustose, avrete la certezza di accontentare anche i più piccini. Vediamo insieme la ricetta!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Dopo averli lavati accuratamente, cuocete gli spinaci in una padella con del burro sciolto e 1 spicchio d'aglio. Chiudete con il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per qualche minuto affinché si inteneriscano, mescolando di tanto in tanto. Quando si saranno ammorbiditi a sufficienza, spegnete la fiamma ed eliminate l'aglio.

Nel frattempo mettete a scaldare un filo d'olio in una padella antiaderente.
Mentre attendete che l'olio abbia raggiunto la temperatura giusta, in una ciotola mediamente capiente versate uova, sale, pepe e Parmigiano. Sbattete bene il tutto con una forchetta per amalgamare gli ingredienti e versate il composto nella padella.
Quando si staccherà con facilità, capovolgete la frittata sull'altro lato e procedete alla farcitura, mettendovi sopra gli spinaci e i cubetti di prosciutto cotto.

A cottura ultimata arrotolate la frittata per ottenere un rotolo e trasferitelo in un piatto, fermando la chiusura del rotolo con più stuzzicadenti.
Attendete il raffreddamento e affettate poi il rotolo di frittata. Togliete gli stuzzicadenti e... buon appetito!
Accorgimenti
Per far sì che il rotolo sia efficace, lo strato che versate per la frittata dev'essere il più sottile possibile, quindi scegliete una padella molto ampia.
Idee e varianti
La farcitura ovviamente si può fare in molti modi. Mantenendo lo stesso procedimento di questa ricetta, potete infatti scegliere la classica accoppiata formaggio-prosciutto, per esempio.
Abbiamo aggiunto il Parmigiano nella frittata per conferire una nota di sapore in più; se però non vi piace, potete eliminarlo, non comprometterà la buona riuscita della ricetta!

Newsletter

Speciali