Pollo alle spezie

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Introduzione
Il pollo abbinato alle spezie è un piatto che conosce migliaia di varianti ed è tipico della cucina mediterranea, araba e indiana. La ricetta proposta è molto semplice e utilizza, come spezie principali, i semi di senape, dal gusto intenso e piccante, perfetto contrappunto della delicatezza della carne di pollo, e lo zafferano, per un piatto che sintetizza oriente e occidente.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In una padella mettete l'olio, la cipolla a fettine, l'aglio intero, i grani di pepe, il rosmarino e l'alloro, questi ultimi due sciacquati con cura. Fate soffriggere ed aggiungete le cosce di pollo, abbassando il fuoco al minimo. Salate e sfumate con il vino. Coprite con un coperchio.

Nel frattempo preparate il brodo: scaldate l'acqua sul fuoco con ½ dado e, una volta pronto, tenetelo al caldo. Il brodo si aggiunge regolarmente al pollo per favorirne la cottura evitando che si bruci. A 15 minuti dalla fine della cottura aggiungete 2 cucchiaini di salsa di senape cosiddetta “à la ancienne” (con i semini).

Preparate una salsina con il brodo (ne basta una tazzina) e lo zafferano in polvere. Mescolate e versate sul pollo a 1 minuto dalla fine della cottura.

La cottura è di circa 1 ora: assaggiate per verificare che il pollo sia ben cotto anche all'interno.
Accorgimenti
Per una cottura perfetta il fuoco deve essere al minimo.
Girate con regolarità le cosce e bagnatele con il brodo in modo che non si attacchino alla padella e non si brucino.
Idee e varianti
Se scegliete un pepe in grani rosa o verde o bianco, darà colore al piatto.

Newsletter

Speciali