Pastella con latte di soia
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
15 minuti
Note:
+ 30 minuti di riposo prima dell'utilizzo
Introduzione
Per fritti gustosi ma leggeri, e soprattutto adatti a chi è intollerante al lattosio, vi proponiamo la ricetta della pastella al latte di soia: il procedimento è uguale a quello per la pastella con il latte vaccino, ma il risultato sarà digeribile per tutti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Rompete le uova e sbattetele con una forchetta dopo aver aggiunto un pizzico di sale.
Incorporate il latte di soia a filo, sempre mescolando. Unite la farina setacciata e lavorate ancora il composto.
La pastella è pronta. Lasciatela riposare per mezz’ora prima di utilizzarla.
Incorporate il latte di soia a filo, sempre mescolando. Unite la farina setacciata e lavorate ancora il composto.
La pastella è pronta. Lasciatela riposare per mezz’ora prima di utilizzarla.
Accorgimenti
Mescolate con attenzione in modo che si sciolgano tutti i grumi della farina, per ottenere un composto liscio e omogeneo.
Le dosi sono sufficienti per coprire fiori di zucca o altre verdure per 4 persone.
Le dosi sono sufficienti per coprire fiori di zucca o altre verdure per 4 persone.
Idee e varianti
Potete utilizzare questa pastella per friggere verdure, carne e pesce: basta immergerli nel composto, lasciarli sgocciolare e cuocerli in abbondante olio ben caldo per la frittura.