Caffè alla russa
Introduzione
Vi sarà facile intuire dal nome che la Vodka è l'ingrediente fondamentale per la preparazione di questa vigorosa bevanda che viene servita anche d'estate con l'aggiunta di ghiaccio tritato.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate il caffè in una tazzina, zuccherate a piacere e aggiungete un bicchierino di vodka; versate quindi il tutto in un bicchiere, versatevi la panna liquida, mescolate e servite.
Accorgimenti
Per questa ricetta il caffè adoperato deve essere molto forte e bollente.
Idee e varianti
Per un tocco in più, esiste una variante del caffè alla russa che prevede all'aggiunta degli ingredienti la scorza grattugiata di mezzo limone e l'aggiunta di alcune scorze di limone come guarnizione finale.