Irish coffee
Introduzione
Fu inventato nella verde Irlanda con una preparazione molto particolare, lo si serviva nei bar portuali e aeroportuali affinché un fumante caffè corretto con Whisky potesse dar sollievo e riscaldare gli infreddoliti passeggeri delle traversate transatlantiche.
Ingredienti
•2 parti di panna liquida• •5 parti di caffè bollente• •1 cucchiaino di zucchero di canna• •3 parti di Whisky•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete uno shaker, raffreddatelo con del ghiaccio, quindi toglietelo e riempitelo con la panna liquida che agiterete molto bene per 2 minuti. In questo modo avrete ottenuto della panna semi montata; trasferitela in una ciotola e riponetela in frigo. Ora prendete un bicchiere, riscaldatelo con acqua bollente, versatevi il caffè zuccherato con lo zucchero di canna, aggiungete il Whisky e, con un cucchiaino e senza mescolare, la panna precedentemente preparata. Ecco servito l'Irish Coffee!
Consigli
Se vi piace, potete aggiungere al vostro Irish Coffee una grattata di noce moscata o della cannella.
Idee e varianti
L'Irish Coffee è ideale da gustare in un tardo pomeriggio invernale per ritemprarvi dopo una lunga giornata di lavoro oppure dopo cena.
Per saperne di più
La nascita dell'Irish Coffee risale ai tempi della seconda Guerra Mondiale, per la precisione al 1942 all'aeroporto di Shannon, in Irlanda. La bevanda fu talmente apprezzata da meritare un articolo sul San Francisco Chronicle, quotidiano a grande tiratura dell'epoca.