Lumache di mare
Caratteristiche generali
Le lumache di mare sono molluschi gasteropodi, del genere delle Littorinidae.
Simili per forma e struttura alle lumache di terra, hanno conchiglie ad andamento a spirale di superficie liscia e colore giallo-marrone. Le dimensioni degli individui adulti vanno dall'1 ai 3 cm.
Simili per forma e struttura alle lumache di terra, hanno conchiglie ad andamento a spirale di superficie liscia e colore giallo-marrone. Le dimensioni degli individui adulti vanno dall'1 ai 3 cm.
Stagione
La riproduzione delle lumache di mare avviene in primavera.
Uso in cucina
Tra i paesi dove le lumache di mare sono più consumate ci sono l'Irlanda e il Regno unito, dove sono conosciute col nome di winkles, e vendute in sacchetti di carta nelle zone costiere dove sono consumate come cibo da strada, con uno stecchino per estrarre il mollusco dalla conchiglia.
Ma le lumache di mare sono apprezzate in molte altre zone del mondo: dall'Africa all'Asia e, in Italia, in particolare nella cucina riminese.
Tra le ricette nostrane, troviamo le lumache di mare in umido, in guazzetto, e comunque preparate con qualche intingolo.
Ma le lumache di mare sono apprezzate in molte altre zone del mondo: dall'Africa all'Asia e, in Italia, in particolare nella cucina riminese.
Tra le ricette nostrane, troviamo le lumache di mare in umido, in guazzetto, e comunque preparate con qualche intingolo.
Come pulire
Lavate bene le lumache di mare prima di cucinarle.
Guida all’acquisto
Le lumache di mare devono essere comprate vive. Potete verificarlo facilmente toccandole e osservando la reazione.
Metodo di conservazione
Come tutti i prodotti del mare, le lumache di mare sono molto delicate e vanno consumate quanto prima.
Curiosità
Le lumache di mare fanno parte della tradizione di molte famiglie di diverse regioni, per l'abitudine di uscire con i bambini a raccoglierle tra gli scogli. Non è raro incappare in racconti creati attorno a questa consuetudine. Sono molto apprezzate anche per l'apporto nutrizionale, in quanto hanno un basso contenuto di grassi a fronte di un importante apporto proteico.