Pepsi-Roni Pizza: l’assurda pizza con salame gusto Pepsi

Sappiamo tutti che agli Americani piace fare esperimenti culinari, mescolando ingredienti che la maggior parte delle persone non abbinerebbe mai!

Ma questa volta sono stati capaci di unire una bevanda gassata nella pizza al salame: ci credereste?

Ebbene sì, they did it again!

La Pepsi-Roni Pizza è stata lanciata pochi giorni fa a Manhattan proprio da un’iniziativa del colosso americano dei soft drink.

Curiosi di saperne di più?
L’idea di unire la pizza al salame con la Pepsi
Siamo d’accordo: mangiare pizza bevendo cola è una combo perfetta per le cene in compagnia e un’abitudine che amiamo tutti dai tempi in cui la bevanda ha fatto ingresso nelle nostre case, ma mescolarle nello stesso piatto… non sarà un po’ troppo?

Probabilmente la mentalità americana in fatto di cibo è molto più aperta di quella italiana, tanto che per la creazione di questa curiosa pizza, Pepsi ha bussato alle porte dell’Istituto Culinario d’America (CIA), che, udite udite, ha accettato la collaborazione!

Volete sapere di che cosa è fatta?

Si chiama Pepsi-Roni Pizza ed il suo nome è composto da due parti: la prima è ovviamente la famosa bibita e la seconda rimanda ai “pepperoni”. Ma attenzione, non stiamo parlando di peperoni… bensì di salame!

Avete presente quelle piccole fette di salame che vediamo sulla pizza in tutti i film americani? Ecco, quella è una pizza ai pepperoni!

La parola “pepperoni” fa riferimento ad una tipologia particolare di salame piccante nata in America ad inizio ‘900. La doppia “p” è di fatto una storpiatura della parola italiana “peperoni”, ma che si riferisce al peperoncino che troviamo all’interno del salame.

Lo scopo di CIA Consulting e Pepsi nel creare la Pepsi-Roni Pizza era quello di unire due icone dell’american food facendo un esperimento estremo.

La ricetta è stata studiata davvero nei minimi dettagli, perché la componente dolce della bevanda doveva sposarsi con il gusto deciso e speziato del salame. Si è pensato, quindi, di sostituire l’acqua dei pepperoni con una riduzione di Pepsi Zero per ottenere un sapore agrodolce equilibrato.
Il lancio della Pepsi-Roni Pizza
"Il concetto è abbastanza semplice: il salame porta una nota affumicata e la Pepsi aggiunge una dolcezza agrumata", ha dichiarato David Kamen, direttore della Client Experience di CIA Consulting. “È una combinazione intrigante che pensiamo che i fan della pizza saranno entusiasti di provare", aggiunge fiero.

Il 20 maggio è stata, così, lanciata per la prima volta la Pepsi-Roni Pizza ed è stata offerta per quella giornata a tutti coloro che volevano assaggiarla nella pizzeria Made in New York Pizza West Village, situata al 561 di Hudson Street a Manhattan.

Tuttavia, Pepsi sogna già in grande, perché ha annunciato l’intenzione di proporre la sua invenzione anche in altre città americane tra cui Los Angeles, Detroit, Miami e Chicago.

A questa campagna è già stato associato l’hashtag #BetterWithPepsi che diventerà molto probabilmente virale, se non per il successo che riscuoterà la Pepsi-Roni Pizza, sicuramente per l’ilarità che l’idea provocherà sui social!

E anche se il salame gusto cola può sembrare un’idea folle, bisogna riconoscere l’impegno della multinazionale americana, che si è rivolta perlomeno ad esperti di alimentazione della CIA Consulting per integrare nel migliore dei modi il suo prodotto all’interno della mitica pizza ai pepperoni.

Che preferiate bere una Pepsi con la pizza o dentro la pizza, noi di Gustissimo ne abbiamo per tutti i gusti!
Suggerimenti per una pizza non tradizionale
Di seguito alcune idee per condire la vostra pizza in modo un po’ fantasioso!

Prova ad esempio:

Newsletter

Speciali