Rotolini al parmigiano reggiano
Introduzione
Sfiziosi rotolini al formaggio per un antipasto di sicuro successo.
Ingredienti
•50 gr. di Strutto• •500 gr. di Farina• •300 ml di Acqua• •1 cubetto di Lievito di birra• •10 gr. di Sale• •Parmigiano reggiano grattugiato• •Zucchero q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete lo strutto che avete a disposizione, mettetelo in una padella antiaderente e scaldatelo sino a quando non sarà sciolto. Versate nel boccale del Bimby un pizzico di zucchero, 300 grammi di acqua ed un cubetto di lievito, impostate la velocità su 4 ed azionate il robot per 5 secondi.
Unite poi 10 grammi di sale, 500 grammi di farina ed accendete il Bimby per 30 secondi a velocità 6, rimescolate poi per altri 3 minuti a velocità spiga.
Una volta ottenuto l’impasto deponetelo su un pianale e stendetelo aiutandovi con un matterello. Ricavate quindi una sfoglia alta 3 millimetri, spalmate sopra lo strutto che avete fatto sciogliere e cospargete con il parmigiano reggiano grattugiato.
Ora arrotolate la sfoglia e tagliate dei rotolini di appena 4 centimetri. Procuratevi infine una teglia, stendete un foglio di carta da forno e sistemate i rotoli appena preparati. Coprite il tutto con una manta di lana e lasciate lievitare per almeno 2 ore.
Mettete in forno (mantenendo la temperatura sui 200 gradi) e fate scaldare per 30 minuti.
Servite il piatto caldo ed accompagnate con salame, prosciutto e mortadella.
Unite poi 10 grammi di sale, 500 grammi di farina ed accendete il Bimby per 30 secondi a velocità 6, rimescolate poi per altri 3 minuti a velocità spiga.
Una volta ottenuto l’impasto deponetelo su un pianale e stendetelo aiutandovi con un matterello. Ricavate quindi una sfoglia alta 3 millimetri, spalmate sopra lo strutto che avete fatto sciogliere e cospargete con il parmigiano reggiano grattugiato.
Ora arrotolate la sfoglia e tagliate dei rotolini di appena 4 centimetri. Procuratevi infine una teglia, stendete un foglio di carta da forno e sistemate i rotoli appena preparati. Coprite il tutto con una manta di lana e lasciate lievitare per almeno 2 ore.
Mettete in forno (mantenendo la temperatura sui 200 gradi) e fate scaldare per 30 minuti.
Servite il piatto caldo ed accompagnate con salame, prosciutto e mortadella.

4 commenti inseriti
Inviato da
il 02/05/2017 alle 14:25

Ciao Sara :-)
Sì, puoi benissimo sostituire lo strutto con il burro oppure anche con margarina e olio extravergine di oliva ;-)
Sì, puoi benissimo sostituire lo strutto con il burro oppure anche con margarina e olio extravergine di oliva ;-)
Inviato da
sara
il 30/04/2017 alle 01:28

lo strutto può sostituirsi con il burro
Inviato da
il 18/04/2011 alle 09:19

Ciao Elisa, grazie per la segnalazione. Abbiamo rimosso il tag incriminato.
Inviato da
Elisa
il 16/04/2011 alle 15:52

Sono indubbiamente buoni, ma io toglierei il tag di piatto vegetariano...lo strutto è animale e io, ad esempio, da vegetariana, non lo mangio.