Marmellata di ciliegie Bimby
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
65 minuti
Note:
+ 15 minuti per l’effetto sottovuoto e 7 giorni di riposo prima di consumarla. Modello Bimby: TM31
Introduzione
Immaginate di alzarvi la mattina dal vostro letto, andare in cucina a fare colazione con pane o fette biscottate e una deliziosa marmellata di ciliegie. La giornata prenderebbe subito un’altra piega vero? Allora preparate in casa questa squisita marmellata con l’utilizzo del Bimby!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete le ciliegie nel boccale del Bimby e lavorate per 20 minuti alla velocità 1 a 90°C, dopodiché abbassate la temperatura a 80°C e proseguite per 5 minuti alla velocità 2. Unite lo zucchero e la scorza grattugiata del limone e lavorate per 20 minuti alla velocità 1 a 80°C. Impostate la velocità Soft e la temperatura Varoma e proseguite la cottura per 10 minuti.
Trasferite la marmellata nei vasetti, chiudeteli con gli appositi coperchi e metteteli a testa in giù per 15 minuti, in modo che si crei l’effetto sottovuoto che consentirà alla marmellata di conservarsi nel tempo.
Trasferite la marmellata nei vasetti, chiudeteli con gli appositi coperchi e metteteli a testa in giù per 15 minuti, in modo che si crei l’effetto sottovuoto che consentirà alla marmellata di conservarsi nel tempo.
Accorgimenti
Comprate le ciliegie denocciolate per facilitarvi il lavoro, altrimenti vi dovrete mettere a eliminare il nocciolo una per una.
Fate riposare 7 giorni la marmellata prima di consumarla!
Fate riposare 7 giorni la marmellata prima di consumarla!
Idee e varianti
Per un sapore più dolce e speziato, potete aggiungere un pezzettino di cannella. Potete gustare la marmellata da sola, spalmarla sul pane o sulle fette biscottate oppure potete usarla per farcire le crostate.