Sciroppo di lamponi Bimby
Introduzione
Se volete realizzare in casa lo sciroppo di lamponi, perché non volete più acquistare i prodotti confezionati e volete avere la sicurezza di consumare un prodotto genuino, continuate con la lettura della nostra ricetta. Vi spiegheremo passo dopo passo come prepararlo con l’utilizzo del Bimby.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate i lamponi sotto l’acqua corrente, metteteli nel boccale del Bimby e frullateli per 20 secondi alla velocità 7. Unite lo zucchero e lavorate per 20 secondi alla velocità 5, dopodiché versate il succo di limone e fate cuocere per 5 minuti alla velocità 1 a 100°C.
Passate lo sciroppo nel colino, in modo da eliminare i semini (qualora li voleste sentire nello sciroppo, non fate questa operazione) e servitelo.
Passate lo sciroppo nel colino, in modo da eliminare i semini (qualora li voleste sentire nello sciroppo, non fate questa operazione) e servitelo.
Accorgimenti
Qualora voleste conservare lo sciroppo, trasferitelo dopo la cottura (dopo che si sarà raffreddato) negli appositi vasetti, chiudeteli con i coperchi e metteteli a testa in giù per 15 minuti, in modo che si crei l’effetto sottovuoto.
Idee e varianti
Potete usare lo sciroppo di lamponi come guarnizione per i dolci o come copertura per la cheesecake. Se vi piace il contrasto dolce-salato, potete usare lo sciroppo per accompagnare piatti a base di carni bianche, formaggi o verdure.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 29/02/2016 alle 09:37

Ciao Tiziana, si può mettere caldo o farlo raffreddare, l'effetto "sterilizzazione" non cambierà!
Inviato da
Tiziana
il 29/02/2016 alle 08:40

Sicuri che per sterilizzare lo sciroppo va raffreddato prima di mettere nei vasetti ? Credo sia l'incontrario.