Filetti di sardine con crema di basilico

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: + 2 ore per la marinatura
Introduzione
Una portata a base di prodotti tipici del Mediterraneo, queste sardine con crema di basilico sono una vera e propria delizia.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate scaldare e dorare leggermente le sardine in una padella antiaderente con un filo d'olio. Spegnete il fuoco, deponetele in un contenitore, aggiungete un po' di pepe, un pizzico di sale e lasciate marinare per 2 ore condendo con un po' di olio.

Lavate le patate, lessatele in una padella con abbondante acqua e pelatele; mettetele poi nello schiacciapatate e trituratele finemente. Lavate il basilico e frullatelo con un cucchiaio di olio d’oliva ed una manciata di sale. Aggiungetelo quindi al purè insieme a un cucchiaio d'olio e una spruzzata di aceto; mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.

Tagliate i pomodori a metà, privandoli dei semi interni e metteteci sopra una sardina ben sgocciolata. Cospargete il tutto con la crema di basilico e patate.
Accorgimenti
Usate pomodori succosi e con molta polpa, più adatti da mangiare crudi o come insalata.
Idee e varianti
Se il purè di patate è troppo sodo e difficile da sciogliere, diluitelo con un un po' di latte, facendo comunque attenzione a non farlo diventare troppo liquido.

Newsletter

Speciali