Involtini di asparagi e prosciutto
Introduzione
Gli involtini di asparagi e prosciutto sono degli squisiti bocconcini, leggeri e semplici da realizzare, che possono essere serviti come antipasto oppure come secondo. Il particolare sapore degli asparagi, unito a quello del prosciutto e del formaggio, crea un insolito mix che rende questo piatto sfizioso e originale.
Ingredienti
•500 g di asparagi• •10 fette spesse di prosciutto crudo• •10 fette di formaggio Edam• •Besciamella q.b.•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate gli asparagi sotto l'acqua corrente e poi puliteli, rimuovendo da essi la parte bianca finale del gambo, solitamente piuttosto dura. Dopo aver fatto questo, lessateli per circa 15 minuti in una pentola con acqua salata, poi scolateli e lasciateli raffreddare per qualche minuto.
Stendete poi le fette di prosciutto sul piano di lavoro e adagiate su ognuna una fetta di Edam. Prendete 4-5 asparagi e appoggiateli su una fetta di prosciutto e formaggio; arrotolate la fetta di prosciutto e formaggio introno agli asparagi, in modo da formare un involtino.
Seguite lo stesso procedimento per creare tutti gli altri e, una volta terminati gli asparagi, prendete i vostri involtini e riponeteli su una teglia che avrete precedentemente ricoperto con della carta da forno o cosparso di burro.
Ultimate cospargendo gli involtini con un po' di besciamella e del Parmigiano grattugiato.
Infine, metteteli in forno a 180°C e lasciateli cuocere per 15 minuti. Estraeteli e serviteli tiepidi!
Stendete poi le fette di prosciutto sul piano di lavoro e adagiate su ognuna una fetta di Edam. Prendete 4-5 asparagi e appoggiateli su una fetta di prosciutto e formaggio; arrotolate la fetta di prosciutto e formaggio introno agli asparagi, in modo da formare un involtino.
Seguite lo stesso procedimento per creare tutti gli altri e, una volta terminati gli asparagi, prendete i vostri involtini e riponeteli su una teglia che avrete precedentemente ricoperto con della carta da forno o cosparso di burro.
Ultimate cospargendo gli involtini con un po' di besciamella e del Parmigiano grattugiato.
Infine, metteteli in forno a 180°C e lasciateli cuocere per 15 minuti. Estraeteli e serviteli tiepidi!
Accorgimenti
Per lessare bene gli asparagi ed evitare che si rompano durante la cottura, è bene legarli con uno spago e immergerli in verticale fino a metà acqua, in modo tale che le punte siano rivolte verso l’alto e fuori dall'acqua.
Il numero di asparagi con cui riempire ogni involtino varia a seconda della grandezza degli asparagi stessi: se sono particolarmente grossi, converrà usarne 2 o 3 anziché 4 o 5.
Il numero di asparagi con cui riempire ogni involtino varia a seconda della grandezza degli asparagi stessi: se sono particolarmente grossi, converrà usarne 2 o 3 anziché 4 o 5.
Idee e varianti
Potreste sostituire il prosciutto crudo con del prosciutto cotto affumicato: il suo sapore leggermente amaro donerà alla ricetta un gusto ancor più particolare.