Lecca lecca

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 15 pezzi
Tempo: 20 minuti
I lecca lecca sono un'idea simpatica e originale per preparare una caramella fatta in casa che sia golosa, colorata e priva di conservanti. I lecca lecca, ricetta semplicissima e con pochi ingredienti, vi richiederà solo una quindicina di minuti di preparazione e vi occorreranno solo 5 ingredienti: zucchero, aroma, colorante, cremor tartaro e acqua. Questi sfiziosi chupa chups ricetta, saranno il modo perfetto per colorate un bel buffet con una preparazione fatta in casa, ma semplicissima da realizzare: vi basterà solo utilizzare un termometro alimentare per avere la sicurezza di un risultato perfetto e poi potrete sbizzarrirvi con tanti gusti e colori differenti. Siamo certi che questa ricetta farà la gioia sia di grandi che di piccini! Dunque non perdiamo altro tempo e allacciamo i grembiuli: oggi vediamo insieme come fare i lecca lecca in casa, in maniera facile e veloce!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per preparare i lecca lecca prendete un pentolino di piccole dimensioni e versateci all'interno lo zucchero semolato, poi aggiungete l'aroma all'arancia, il cremor tartaro, il colorante alimentare e infine versate l'acqua a filo, iniziando a mescolare bene con una frusta a mano per sciogliere bene lo zucchero e gli altri ingredienti.

A questo punto ponete il pentolino sul fuoco a fiamma dolce, mescolate continuamente il composto con un cucchiaio di legno e fategli raggiungere una temperatura tra 145°C e i 150°C. Per fare ciò utilizzate un termometro da cucina. Una volta che lo sciroppo avrà raggiunto questa temperatura, spegnete la fiamma e prendete una ciotola di vetro riempiendola poi con acqua fredda e ghiaccio. Immergete il pentolino al suo interno e fate raffreddare il composto, mescolandolo con il cucchiaio.

Quando lo sciroppo inizierà ad addensarsi, prendete una leccarda ricoperta di carta da forno e disponete un po' di sciroppo addensato in piccoli cerchi oppure in varie formine utilizzando degli stampi da biscotto, infarinati con dell'amido di mais (maizena). Prima che lo sciroppo si solidifichi del tutto, posizionate al centro un bastoncino di plastica o uno stecco di legno da gelato e infine lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 1 ora.

Quando i lecca lecca fatti in casa si saranno solidificati del tutto, potrete staccarli con delicatezza dalla carta forno e servirli oppure conservarli.
Accorgimenti
La temperatura dello sciroppo in cottura è fondamentale per la buona riuscita dei lecca lecca, perché così lo zucchero non brucerà ma riuscirà a solidificarsi bene una volta raffreddato.

Un trucco per essere sicuri che lo sciroppo sia pronto, sta nell'immergere uno dei bastoncini da lecca lecca nel composto in cottura e bagnarlo subito sotto l'acqua fredda. Se la caramella si solidifica subito, allora lo sciroppo è pronto.

I lecca lecca si possono conservare confezionati singolarmente con la pellicola alimentare oppure in bustine di plastica trasparenti ad uso alimentare, per un massimo di 7 giorni. Una volta incartati saranno un'idea colorata e originale per imbandire un buffet per un compleanno di bambini oppure da utilizzare come simpatico segna posto nel caso abbiate amici a cena e vogliate stupirli con una preparazione fatta in casa un po' diversa dal solito. Per farlo vi basterà confezionare ogni lecca lecca in una bustina trasparente apposita e legare intorno un nastrino colorato di raso o di cotone. Vedrete che saranno una sorpresa graditissima e non solo per i più piccoli!
Idee e varianti
Per questa ricetta dei lecca lecca noi abbiamo utilizzato l'aroma all'arancia, ma a piacere potrete utilizzare un'aroma alla vaniglia o al limone, diversificando i gusti anche in base ai colori dei coloranti alimentari. In questo modo potrete preparare tanti colorati lecca lecca dai sapori diversi e sempre sfiziosi.

Un'idea simpatica per decorare in maniera originale i lecca lecca, sta nell'inserire una decorazione realizzata con un altro colorante alimentare, prima che la caramella si solidifichi. Per farlo, una volta distribuito lo sciroppo nei vari stampini oppure in cerchi sulla carta forno, intingete la punta di uno stuzzicadenti nel colorante alimentare in gel con cui vorrete fare la decorazione, poi procedete facendo una spirale dal centro verso l'esterno del lecca lecca per decorarlo, oppure picchiettare il colore in pois su tutta la superficie: i lecca lecca saranno ancora più colorati e allegri.

In alternativa potrete preparare anche dei lecca lecca senza zucchero, utilizzando solo lo sciroppo di acero. Per preparare questa ricetta assicuratevi prima di tutto che lo sciroppo di acero sia pure (dunque senza aggiunta di zuccheri o caramello), dopo di ché versatelo all'interno di un pentolino e portatelo ad ebollizione a fuoco medio-basso. Fate sobbollire lo sciroppo per circa 15 minuti, poi versatelo in strisce all'interno di una teglia riempita con ghiaccio fine da cocktail. Appena lo sciroppo inizierà a solidificarsi, utilizzate dei bastoncini di legno e cercate di arrotolare lo sciroppo attorno ai bastoncini, creando così il lecca lecca. Fate riposare la caramella per almeno una quindicina di minuti sempre appoggiata sul ghiaccio, in modo che si solidifichi per bene. E i vostri lecca lecca allo sciroppo d'acero, saranno pronti per essere gustati!

Newsletter

Speciali