Agnello cacio e uova

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
5.0 2
Introduzione
Dall’Abruzzo arriva questa ricetta tradizionale che si serve sulle tavole a Pasqua e che abbina la carne di agnello a un condimento gustoso a base di uova sbattute e pecorino tipico della regione, dal sapore intenso.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Disossate la carne, eliminate eventuale grasso e tagliate la polpa a tocchetti, asciugandoli bene prima di metterli a cuocere.

Scaldate l’olio in una padella con gli spicchi di aglio sbucciati ma interi e il rametto di rosmarino lavato e fate soffriggere. Versate la carne e lasciatela rosolare. Quando avrà preso colore, aggiungete sale e pepe e sfumate con il vino, abbassando la fiamma, e mescolate di tanto in tanto. L’agnello sarà cotto dopo circa 20 minuti.

Mentre l'agnello cuoce, rompete le uova in una ciotola e grattugiate il pecorino. Versate il pecorino nella ciotola e mescolate.
A cottura quasi ultimata dell'agnello, unite il composto di formaggio e uova nella padella, girate per amalgamare i gusti e lasciate andare ancora per 5 minuti fino a che non si sarà formata una crema densa.

Servite subito.
Accorgimenti
La prima fase in padella deve essere a fuoco vivace, una volta unito il vino abbassate la fiamma.
Idee e varianti
Se preferite un gusto meno intenso, utilizzate del Parmigiano al posto del pecorino.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da gustissimo il 25/03/2016 alle 14:34
Ottima anche la tua procedura Maria!
Inviato da maria il 24/03/2016 alle 19:11
io dopo averlo cotto in padella lo trasferisco in una pirofila con tutto il succo e ci verso le iosa sopra poi in forno x il tempo che ci vuole

Newsletter

Speciali