Spiedini di agnello
Introduzione
Un piatto di ispirazione mediorientale, per provare nuovi sapori e restare comunque nel tema pasquale.
Ingredienti
•700 gr. di coscia di agnello• •100 gr. di lardo• •150 gr. di prosciutto crudo tagliato spesso• •4 cipolline• •2 pomodorini• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate a dadini sia l’agnello che il prosciutto e il lardo; eliminate il grasso dall’agnello, poi fatelo marinare in una terrina con olio, sale e pepe. Dopo cinque minuti aggiungete anche il lardo ed il prosciutto e mescolate per bene. Fate stare per un paio d’ore, dopodiché infilate in uno spiedino lungo, alternativamente, un cubetto di agnello, uno di lardo, una cipollina, un dadino di prosciutto e un quarto di pomodoro. Realizzate quattro spiedini.
Preriscaldate il forno a temperatura alta, circa 200°C, e cuocete gli spiedini su di una graticola (meglio sarebbe sul barbecue) per circa 10 minuti, girandoli di frequente. Poco prima di estrarli dal forno, cospargete col sale e terminate quindi la cottura.
Impiattate, decorate con rucola e pomodori e servite gli spiedini ben caldi.
Preriscaldate il forno a temperatura alta, circa 200°C, e cuocete gli spiedini su di una graticola (meglio sarebbe sul barbecue) per circa 10 minuti, girandoli di frequente. Poco prima di estrarli dal forno, cospargete col sale e terminate quindi la cottura.
Impiattate, decorate con rucola e pomodori e servite gli spiedini ben caldi.
Accorgimenti
Bagnate spesso gli spiedini con il liquido ottenuto dalla marinatura, durante la cottura; eviterete così che la carne si secchi; inoltre, per lo stesso motivo, salateli verso la fine e non prima di infornarli.
Idee e varianti
La ricetta è piuttosto semplice e precisa; se però gradite delle variazioni, al posto del lardo starebbe bene la pancetta oppure, se proprio non ne volete sapere del grasso, un pezzetto di peperone.