Torcinelli con patate

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 90 minuti
Introduzione
I torcinelli sono degli involtini di interiora di agnello, una specialità molisana di antica origine. Il nome indica, probabilmente, il fatto che gli intestini vanno “attorcigliati” intorno al ripieno. Questo piatto veniva preparato principalmente durante le festività e in occasioni particolari.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Condite il fegato e la trippa di agnello strofinandovi sale, pepe e prezzemolo. Avvolgete la carne e legatela all’interno degli intestini che avrete precedentemente pulito, stringendola per bene. Fate attenzione a chiuderli bene. Sbucciate e tagliate a pezzi le patate e disponetele su una teglia con gli involtini. Condite con aglio, prezzemolo, sale e abbondante olio. Infornate per circa 60 minuti a 180-200°C, fino a quando le patate saranno ben cotte. Servite i torcinelli caldissimi.
Accorgimenti
Prima di essere cucinata, la carne e i budelli devono essere attentamente lavati con acqua e succo di limone e immersi in acqua e sale per almeno un giorno. Cambiate spesso l’acqua.
Idee e varianti
Potete aggiungere, all’impasto dei torcinelli, dell’uva sultanina.

Newsletter

Speciali