Maiale al latte

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 100 minuti
Note: + 12 ore di marinatura della carne di maiale con li vino
Introduzione
Il maiale al latte è una ricetta che si trova in diverse varianti un po’ in tutto il Nord Italia. La cottura al latte mantiene la carne particolarmente morbida.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate marinare la carne di maiale col vino per una notte.
Fate scaldare abbondante olio in una casseruola, aggiungete l’aglio e fate rosolare la carne rigirandola per farla dorare su tutti i lati. Versate il latte e le erbe aromatiche, coprite e fate cuocere per circa 1 ora e mezza. A fine cottura alzate la fiamma per far addensare la salsa.
Tagliate l’artista a fettine e disponetela sul vassoio da portata.
Aggiungete al sugo di cottura un cucchiaio di farina e una macinata di pepe fresco, passate al mixer e versate la salsa sulla carne.
Accorgimenti
Se durante la cottura il sugo si asciuga, aggiungete un altro filo di latte.
Idee e varianti
Il maiale al latte è ottimo servito con del puré di patate e delle carotine lesse.

Newsletter

Speciali