Maiale ripieno di pesche e noci

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 110 minuti
Introduzione
L’arrosto di maiale è un piatto tipicamente associato all’inverno. Con un ripieno di pesche, invece, può trasformasi nel secondo perfetto per l’estate. Nella ricetta che vi proponiamo c’è anche un tocco in più: la consistenza croccante delle noci. Da provare.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbucciate le pesche dopo averle lavate, tagliatele a dadini e sgusciate le noci tritandole grossolanamente.

In un pentolino, scaldate il brodo e tenetelo da parte coperto, vi servirà più avanti.

Prendete il pezzo di carne di maiale, apritelo a libro, stendetelo sul piano di lavoro e battetelo con il batticarne. Ungetene ora la superficie con un filo d’olio extravergine d'oliva, salate e pepate. Adagiate le fette di pancetta ben serrate e, al centro, mettete le pesche e il trito di noci. Arrotolate il maiale e legatelo con lo spago.

A questo punto potete andare ai fornelli. Ungete una pentola con dell’olio e fate rosolare lo spicchio d’aglio sbucciato e la ½ cipolla affettata sottilmente, dopodiché unite il rosmarino e aggiungete anche la carne. Fatela colorire a fiamma vivace da tutti i lati, dopodiché sfumate con il vino. Una volta evaporato l’alcool, abbassate il fuoco al minimo, versate il brodo (1 bicchiere) e coprite con un coperchio.
Lasciate cuocere per circa 1 ora e ½, bagnando con l'altro bicchiere di brodo qualora la carne si asciugasse eccessivamente.

Trascorso il tempo di cottura, eliminate lo spago, tagliate l’arrosto a fette e servitelo con il sughetto di cottura rimasto.
Accorgimenti
Se scegliete pesche biologiche potete anche conservare la buccia, ricca di proprietà nutritive.
Idee e varianti
Accompagnate la carne con una salsa di pesche non zuccherata e decorate con una spolverata di noci tritate.

Newsletter

Speciali