Salsiccia e patate al forno
Salsiccia e patate al forno è un secondo piatto con contorno, facile e veloce da preparare. Ideale per una cena in famiglia, questa ricetta semplice permette di servire in tavola un piatto goloso e profumato, che di certo incontrerà i gusti di tutti, compresi i più piccoli. Seguendo tutti i nostri consigli preparerete delle patate e salsiccia al forno croccanti, con una crosticina esterna ben dorata, la carne succosa al suo interno e delle patate dal cuore morbido. Insomma un piatto da leccarsi davvero i baffi!
Inoltre, come vedremo, potrete personalizzare la ricetta di salsiccia e patate al forno a vostro piacimento, con spezie, erbe aromatiche oppure l'aggiunta di altri ingredienti. Comunque decidiate di prepararlo, questo piatto farà sempre un successone.
Dunque allacciamo i grembiuli e accendiamo il forno: oggi vediamo insieme come si fa salsiccia e patate al forno!
Inoltre, come vedremo, potrete personalizzare la ricetta di salsiccia e patate al forno a vostro piacimento, con spezie, erbe aromatiche oppure l'aggiunta di altri ingredienti. Comunque decidiate di prepararlo, questo piatto farà sempre un successone.
Dunque allacciamo i grembiuli e accendiamo il forno: oggi vediamo insieme come si fa salsiccia e patate al forno!
Ingredienti
•800 g di salsiccia• •500 g di patate• •1 spicchio di aglio• •1 rametto di rosmarino• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per preparare salsiccia e patate al forno, per prima cosa pelate le patate, tagliatele in quattro parti e poi a cubotti di grandezza simile. Dopodiché sciacquatele sotto un getto di acqua fresca, rimuovendo bene l'amido, poi scolatele dall'acqua in eccesso e asciugatele con un canovaccio pulito. A questo punto trasferite le patate in una ciotola capiente e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, il sale, il pepe, il rosmarino e uno spicchio di aglio tagliato a metà. Mescolate bene in modo che le patate si insaporiscano.
Procedete poi foderando con della carta forno, una teglia capiente e versate le patate al suo interno, stendendole bene, possibilmente in un unico strato e senza sovrapporle troppo. A questo punto prendete la salsiccia e tagliatela in pezzi di circa 10 cm. Sistematale sopra alle patate e infornate il tutto a 200°C, forno in modalità statica.
Fate cuocere salsiccia e patate per circa 45 minuti, rigirando solo a metà cottura. Quando le patate risulteranno dorate e croccanti e la salsiccia ben cotta, spegnete il forno ed estraete la teglia. Fate intiepidire qualche minuto, poi eliminate l'aglio e trasferite il tutto su un piatto da portata. Il vostro piatto di salsiccia e patate al forno sarà pronto per essere gustato!
Procedete poi foderando con della carta forno, una teglia capiente e versate le patate al suo interno, stendendole bene, possibilmente in un unico strato e senza sovrapporle troppo. A questo punto prendete la salsiccia e tagliatela in pezzi di circa 10 cm. Sistematale sopra alle patate e infornate il tutto a 200°C, forno in modalità statica.
Fate cuocere salsiccia e patate per circa 45 minuti, rigirando solo a metà cottura. Quando le patate risulteranno dorate e croccanti e la salsiccia ben cotta, spegnete il forno ed estraete la teglia. Fate intiepidire qualche minuto, poi eliminate l'aglio e trasferite il tutto su un piatto da portata. Il vostro piatto di salsiccia e patate al forno sarà pronto per essere gustato!
Accorgimenti
Vi consigliamo di risciacquare molto bene le patate una volta pelate e tagliate a pezzetti, questo servirà ad eliminare l'amido sulla superficie dei tocchetti, rendendo più compatte le patate in cottura. Questo eviterà anche che si appicchino tra di loro, rompendosi.
Nella ricetta vi abbiamo suggerito di rigirare salsiccia e patate al forno, solo una volta durante la cottura. Questo perché, a metà cottura, le patate avranno già formato una crosticina esterna, che permetterà di rigirarle con delicatezza senza romperle.
Un altro consiglio importante, è quello di non bucare la salsiccia quando andrete a girarla a metà cottura. Infatti per evitare che si secchi eccessivamente con la cottura in forno, è necessario che mantenga i suoi succhi all'interno.
Se poi volete ottenere delle patate ancora più croccanti e dorate, potrete accendere il grill negli ultimi 5 minuti suggeriti dalla ricetta. Anche in questo caso valutate la cottura della salsiccia: se risulta già molto cotta, sfornatela qualche minuto prima e proseguite la sola cottura delle patate.
Qualora dovessero avanzare, salsiccia e patate al forno si possono conservare in frigo, una volta che saranno ben fredde, all'interno di un contenitore ermetico. In questo modo si conserveranno per circa 2 o 3 giorni. Al momento del consumo, potrete riscaldare il piatto nel forno caldo per qualche minuto oppure in padella aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva.
Visto il tipo di ricetta, se ne sconsiglia la surgelazione.
Nella ricetta vi abbiamo suggerito di rigirare salsiccia e patate al forno, solo una volta durante la cottura. Questo perché, a metà cottura, le patate avranno già formato una crosticina esterna, che permetterà di rigirarle con delicatezza senza romperle.
Un altro consiglio importante, è quello di non bucare la salsiccia quando andrete a girarla a metà cottura. Infatti per evitare che si secchi eccessivamente con la cottura in forno, è necessario che mantenga i suoi succhi all'interno.
Se poi volete ottenere delle patate ancora più croccanti e dorate, potrete accendere il grill negli ultimi 5 minuti suggeriti dalla ricetta. Anche in questo caso valutate la cottura della salsiccia: se risulta già molto cotta, sfornatela qualche minuto prima e proseguite la sola cottura delle patate.
Qualora dovessero avanzare, salsiccia e patate al forno si possono conservare in frigo, una volta che saranno ben fredde, all'interno di un contenitore ermetico. In questo modo si conserveranno per circa 2 o 3 giorni. Al momento del consumo, potrete riscaldare il piatto nel forno caldo per qualche minuto oppure in padella aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva.
Visto il tipo di ricetta, se ne sconsiglia la surgelazione.
Idee e varianti
Quella che abbiamo visto è la ricetta più tradizionale di salsiccia e patate al forno. A piacere però, potrete arricchire la ricetta a vostro piacimento, magari con l'aggiunta di spezie, erbe aromatiche o altri ingredienti. Ad esempio, per dare un tocco più croccante, potrete aggiungere al condimento delle patate, anche una manciata di pangrattato, che durante la cottura renderà le patate più rustiche e golose. Se invece volete rendere più umido il contorno, potrete aggiungere alle patate anche dei pezzetti di pomodori pelati o pomodorini freschi, che in cottura rilasceranno un po' di acqua di vegetazione, arricchendo di sapore la ricetta e mantenendo la salsiccia più morbida.
Se poi vorrete intensificare il sapore del piatto, vi consigliamo di aggiungere alle patate, anche una cipolla affettata non troppo sottilmente (per evitare che si bruci in forno). Dunque tagliate la cipolla in falde e aggiungetela alle patate appena prima di condirle e metterle nella teglia.
Infine, se preferite alleggerire il piatto, potrete preparare salsiccia e patate al forno light. In questo caso vi consigliamo di sbollentare la salsiccia per 5 minuti in acqua bollente, in questo modo perderà la parte di grasso in eccesso. Poi preparate le patate ed evitate di condirle con l'olio: infatti in cottura, la salsiccia perderà ancora parte del suo grasso, rosolando comunque le patate. A piacere potrete sbollentare per qualche minuto anche le patate, in questo modo si cuoceranno prima, rimanendo croccanti fuori e morbide dentro.
Se poi vorrete intensificare il sapore del piatto, vi consigliamo di aggiungere alle patate, anche una cipolla affettata non troppo sottilmente (per evitare che si bruci in forno). Dunque tagliate la cipolla in falde e aggiungetela alle patate appena prima di condirle e metterle nella teglia.
Infine, se preferite alleggerire il piatto, potrete preparare salsiccia e patate al forno light. In questo caso vi consigliamo di sbollentare la salsiccia per 5 minuti in acqua bollente, in questo modo perderà la parte di grasso in eccesso. Poi preparate le patate ed evitate di condirle con l'olio: infatti in cottura, la salsiccia perderà ancora parte del suo grasso, rosolando comunque le patate. A piacere potrete sbollentare per qualche minuto anche le patate, in questo modo si cuoceranno prima, rimanendo croccanti fuori e morbide dentro.