Polpette con piselli

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Le polpette di carne arricchite dal contorno di piselli rappresentano un secondo piatto perfetto per le domeniche in famiglia ma anche per una cena tra amici. La loro classica forma sferica è perfetta anche per proporle ai più piccoli che apprezzeranno sicuramente!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prima di tutto tagliate la mollica di pane a pezzetti e tritatela utilizzando un mixer, dopodiché preparate l’impasto delle polpette: in una terrina abbastanza ampia mettete la carne tritata, aggiungete le uova (1 + 1 tuorlo), una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato, il prezzemolo e 1 spicchio d’aglio tritati, regolate di sale e pepe e, infine, unite la mollica del pane; lavorate e amalgamate bene il composto per alcuni minuti.

Formate ora le polpette creando delle sfere della grandezza desiderata e mettetele a cuocere in una padella antiaderente dove avrete fatto soffriggere 1 spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva. Dopo 5 minuti, sfumate con il vino bianco e, una volta evaporato l’alcool, abbassate la fiamma.

Una volta che la carne sarà ben colorita, aggiungete i piselli in padella e lasciate cuocere per 15-20 minuti, girando delicatamente di tanto in tanto.

Spegnete il fuoco e servite le vostre polpette con piselli ben calde!
Accorgimenti
Se non fosse di vostro gusto, eliminate l’aglio tritato dall’impasto.
Idee e varianti
Potete far soffriggere le polpette utilizzando, al posto dell’aglio, della cipolla tritata finemente.

Se desiderate ottenere un sughetto ancor più cremoso, infarinate leggermente le polpette prima di metterle in cottura!

Newsletter

Speciali