Spezzatino di manzo con polenta
Introduzione
Lo spezzatino di manzo con polenta è un piatto unico davvero goloso e saporito. Ideale per riscaldare una fredda giornata invernale, lo spezzatino di manzo con polenta, ricetta tradizionale e dai sapori rustici e genuini, è il connubio perfetto tra comfort food e sfiziosità. La consistenza cremosa e rustica della polenta, viene arricchita dal sugo denso e corposo dello spezzatino, la cui carne risulta tenera e succosa. Un piatto semplice, che come vedremo può essere ulteriormente arricchito variando alcuni ingredienti a seconda dei vostri gusti personali. Siamo certi che questa ricetta conquisterà proprio tutti, rinfrancando lo spirito e soddisfacendo il palato. Dunque non perdiamo altro tempo e allacciamo i grembiuli: oggi vediamo insieme come cucinare lo spezzatino di manzo con polenta!
Ingredienti
•300 g di polenta istantanea• •1,5 l di acqua• •1 kg di manzo• •1 cipolla• •2 cucchiai di concentrato di pomodoro• •200 ml di vino rosso• •500 ml di brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Procedimento
Per preparare lo spezzatino di manzo con polenta per prima cosa preparate il trito di verdure: sbucciate la carota e la cipolla ed eliminate i filamenti dal gambo di sedano, poi frullate in un mixer per ottenere un trito omogeneo. In una casseruola capiente, trasferite il soffritto e irrorate con un generoso filo di olio extra vergine di oliva, poi rosolate a fuoco dolce per qualche minuto. Nel frattempo infarinate leggermente la carne di manzo e scrollatela delicatamente tra le mani per eliminarne l'eccesso. Quando il soffritto sarà appassito, unite nel tegame anche la carne di manzo infarinata, alzate leggermente la fiamma e fatela rosolare in maniera uniforme.
Quando lo spezzatino sarà ben dorato, alzate la fiamma e sfumate il tutto con il vino rosso. Quando tutto l'alcool sarà evaporato, abbassate il fuoco e aggiungete un mestolo di brodo vegetale in cui avrete diluito il concentrato di pomodoro. Mescolate bene e poi coprite il tegame con il coperchio. Proseguite la cottura a fuoco dolce, con il coperchio leggermente scostato per circa 2 ore, aggiungendo al bisogno altro brodo di carne quando il fondo di cottura si asciugherà troppo.
Una volta che la carne risulterà ben tenera e il fondo di cottura si sarà ristretto, spegnete la fiamma e tenete in caldo. Nel frattempo preparate la polenta istantanea. Leggete le proporzioni di acqua necessarie per la sua cottura (in genere 1,5 l ogni 300 g di polenta) e portate ad ebollizione l'acqua leggermente salata. Unite poi a pioggia la polenta, mescolando velocemente per evitare la formazione di grumi e fate cuocere per circa 5 minuti. Una volta pronta distribuite la polenta nei piatti da portata e aggiungete qualche cucchiaio abbondante di spezzatino con il suo fondo di cottura. Completate a piacere con del prezzemolo fresco tritato e il vostro spezzatino di manzo con polenta è pronto per essere gustato!
Quando lo spezzatino sarà ben dorato, alzate la fiamma e sfumate il tutto con il vino rosso. Quando tutto l'alcool sarà evaporato, abbassate il fuoco e aggiungete un mestolo di brodo vegetale in cui avrete diluito il concentrato di pomodoro. Mescolate bene e poi coprite il tegame con il coperchio. Proseguite la cottura a fuoco dolce, con il coperchio leggermente scostato per circa 2 ore, aggiungendo al bisogno altro brodo di carne quando il fondo di cottura si asciugherà troppo.
Una volta che la carne risulterà ben tenera e il fondo di cottura si sarà ristretto, spegnete la fiamma e tenete in caldo. Nel frattempo preparate la polenta istantanea. Leggete le proporzioni di acqua necessarie per la sua cottura (in genere 1,5 l ogni 300 g di polenta) e portate ad ebollizione l'acqua leggermente salata. Unite poi a pioggia la polenta, mescolando velocemente per evitare la formazione di grumi e fate cuocere per circa 5 minuti. Una volta pronta distribuite la polenta nei piatti da portata e aggiungete qualche cucchiaio abbondante di spezzatino con il suo fondo di cottura. Completate a piacere con del prezzemolo fresco tritato e il vostro spezzatino di manzo con polenta è pronto per essere gustato!
Accorgimenti
Quando preparate uno spezzatino assicuratevi sempre di tagliare i bocconcini di carne in pezzi di simili dimensioni, in questo modo cuoceranno in maniera più uniforme.
Se volete rendere la carne dello spezzatino ancora più tenera e gustosa potrete lasciarla marinare per qualche ora prima di preparare la ricetta. Preparate una marinata a base di vino rosso, rosmarino, cipolla, aglio, alloro e bacche di ginepro. Immergete i bocconcini di carne e lasciateli riposare per 1 o 2 ore. Dopo di ché scolateli e procedete a infarinarli prima di rosolarli in padella. In questo caso il vino aromatizzato della marinatura, potrà essere filtrato e usato anche per sfumare la carne in cottura.
Qualora dovesse avanzare, lo spezzatino di manzo con polenta si può trasferire all'interno di un contenitore ermetico e conservare in frigo fino a 2-3 giorni. Al momento del consumo vi basterà riscaldare lo spezzatino in un pentolino, aggiungendo un goccio di acqua o brodo di carne per rendere il fondo di nuovo cremoso; mentre la polenta avanzata potrete tagliarla a fette e grigliarla oppure riscaldarla in forno.
Se volete rendere la carne dello spezzatino ancora più tenera e gustosa potrete lasciarla marinare per qualche ora prima di preparare la ricetta. Preparate una marinata a base di vino rosso, rosmarino, cipolla, aglio, alloro e bacche di ginepro. Immergete i bocconcini di carne e lasciateli riposare per 1 o 2 ore. Dopo di ché scolateli e procedete a infarinarli prima di rosolarli in padella. In questo caso il vino aromatizzato della marinatura, potrà essere filtrato e usato anche per sfumare la carne in cottura.
Qualora dovesse avanzare, lo spezzatino di manzo con polenta si può trasferire all'interno di un contenitore ermetico e conservare in frigo fino a 2-3 giorni. Al momento del consumo vi basterà riscaldare lo spezzatino in un pentolino, aggiungendo un goccio di acqua o brodo di carne per rendere il fondo di nuovo cremoso; mentre la polenta avanzata potrete tagliarla a fette e grigliarla oppure riscaldarla in forno.
Idee e varianti
A piacere potrete sostituire la carne di manzo con quella di maiale oppure aggiungere delle verdure per arricchire il piatto come delle patate o dei piselli. Se poi preferite potrete preparare anche uno spezzatino di manzo in bianco, sfumando la carne con il vino bianco e omettendo l'aggiunta del concentrato di pomodoro.
Una gustosa variante della ricetta è lo spezzatino di manzo con funghi e polenta. In questo caso vi consigliamo di preparare uno spezzatino in bianco a cui aggiungere i funghi. Potrete optare per degli Champignon, dei Finferli, dei Porcini o per un mix di funghi. Dopo aver rimosso la base terrosa e averli puliti con un panno asciutto, tagliateli a fettine o pezzetti e rosolateli in apdella insieme ai bocconcini di carne. Infine sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura con il brodo vegetale.
In alternativa potrete preparare anche uno spezzatino di manzo in umido con polenta bianca. Questo tipo di polenta ha un sapore più delicato e una consistenza più fine, per questo motivo viene spesso abbinata alle ricette di pesce, ma vi assicuriamo che si sposa alla perfezione anche con il sapore robusto di questo spezzatino di manzo. Come sempre seguite le indicazioni riportate sulla confezione della polenta e una volta pronta, distribuitela nei piatti e conditela con lo spezzatino.
Una gustosa variante della ricetta è lo spezzatino di manzo con funghi e polenta. In questo caso vi consigliamo di preparare uno spezzatino in bianco a cui aggiungere i funghi. Potrete optare per degli Champignon, dei Finferli, dei Porcini o per un mix di funghi. Dopo aver rimosso la base terrosa e averli puliti con un panno asciutto, tagliateli a fettine o pezzetti e rosolateli in apdella insieme ai bocconcini di carne. Infine sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura con il brodo vegetale.
In alternativa potrete preparare anche uno spezzatino di manzo in umido con polenta bianca. Questo tipo di polenta ha un sapore più delicato e una consistenza più fine, per questo motivo viene spesso abbinata alle ricette di pesce, ma vi assicuriamo che si sposa alla perfezione anche con il sapore robusto di questo spezzatino di manzo. Come sempre seguite le indicazioni riportate sulla confezione della polenta e una volta pronta, distribuitela nei piatti e conditela con lo spezzatino.