Straccetti di manzo con peperoni

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Non sapete cosa preparare per cena? Vorreste un secondo a base di carne che sazi, soddisfi il palato e nello stesso tempo sia facile e piuttosto veloce da fare? Ecco, con gli straccetti di manzo con peperoni non resterete per niente delusi: si preparano rapidamente e utilizzando un'unica padella (in quanto la carne va cotta insieme ai peperoni), per cui anche il lavaggio delle stoviglie dopo il pasto non sarà per nulla impegnativo.
E che dire del piatto in sé, se non che è veramente delizioso? La dolcezza dei peperoni non solo fornisce un ottimo contorno agli straccetti di manzo, ma li completa benissimo a livello di gusto, per un piatto molto equilibrato e invitante, che piacerà sicuramente a tutti.
Siete pronti a leggere e provare la nostra ricetta degli straccetti di manzo con peperoni? Vediamo subito quali sono tutti i passaggi da seguire.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per fare gli straccetti di manzo con peperoni, è necessario che le fettine di carne siano sottili: se vi sembra che vadano assottigliate ulteriormente, battetele un po' con un batticarne. Taglietele quindi in pezzetti regolari, che terrete per il momento da parte.

Passate ai peperoni, che vanno puliti e messi a cuocere prima della carne (in quanto hanno bisogno di più tempo). Dopo averli sciacquati e asciugati, tagliateli a metà, eliminate il picciolo e puliteli all'interno: dovete togliere i semini e i filamenti bianchi. A questo punto potete tagliarli a listarelle abbastanza sottili (per farle cuocere prima) e soprattutto di dimensioni il più possibile uguali (per uniformare la cottura).

Una volta tagliati i peperoni, non vi resta che tritare finemente lo scalogno e metterlo a soffriggere a fuoco dolce in una capiente padella, insieme ad un po' d'olio.

Quando lo scalogno sarà imbiondito, mettete in padella anche i peperoni; mescolateli e fateli andare per circa 12-13 minuti, insaporendoli con sale e pepe: per i primi 2-3 minuti rosolateli a fuoco vivace, dopodiché abbassate un po' la fiamma.
Intanto infarinate in modo uniforme gli straccetti di manzo, scrollandoli per eliminare la farina eccedente.

Trascorso il tempo indicato sopra per la cottura dei peperoni, mettete in padella anche gli straccetti: fateli rosolare alzando un po' la fiamma, dopodiché sfumateli con il vino e, una volta evaporato l'alcol, cuoceteli a fuoco più basso per alcuni minuti, finché non saranno ben cotti, ma ancora teneri.

Alla fine aggiustate di sale e pepe e completate con un leggera spolverata di prezzemolo tritato finemente: date un'ultima mescolata e i vostri straccetti di manzo con peperoni sono pronti da servire ben caldi. Buon appetito!
Accorgimenti
Per la preparazione degli straccetti di manzo con peperoni potete scegliere indifferentemente peperoni rossi, gialli o verdi: naturalmente è anche possibile mischiarne due di colori diversi.
E abbiamo indicato di impiegare, per questa ricetta, soltanto due peperoni: per 4 persone dovrebbero bastare (visto che il peperone è un ortaggio generalmente di grandi dimensioni, con 2 pezzi dovreste ottenere una buona resa in termini quantitativi).
Ma se preferite un contorno più abbondante, potete naturalmente mettere a cuocere 3 o 4 peperoni: regolatevi però anche in base alle dimensioni della padella, che dev'essere sufficientemente grande da contenere bene sia la carne che la verdura (altrimenti, se si sovrappongono troppo gli uni sugli altri, i vostri straccetti di manzo con peperoni non si cuoceranno bene e uniformemente).
Idee e varianti
Per dare un tocco di maggiore freschezza agli straccetti di manzo con peperoni sostituite il prezzemolo con qualche fogliolina di menta oppure di basilico!

Questo piatto si può realizzare anche con un altro tipo di carne: ad esempio, con del vitello al posto del manzo (otterrete degli straccetti ancora più teneri e delicati) oppure con della carne bianca (pollo o tacchino).

Inoltre, se lo gradite, arricchite il tutto con qualche altro ingrediente! Ad esempio, che ne dite di preparare degli sfiziosi straccetti di manzo con peperoni e olive? Vi basterà unire un'abbondante manciate di olive (potete aggiungerle più o meno nel momento in cui mettete in padella la carne) per dare al piatto una nota di gusto in più.

Altrimenti, per un contorno più completo e ricco di vitamine, potete aggiungere un'altra verdura: delle carote, ad esempio. Ci stanno molto bene anche le zucchine: se decidete di fare i vostri straccetti di manzo con peperoni e zucchine consigliamo di usare dei peperoni gialli o rossi (e non verdi), in modo da ottenere un contorno più colorato e quindi anche più bello da impiattare.
La preparazione è molto semplice: scegliete una bella zucchina grande (o due piccole) e tagliatela a piccoli cubetti oppure e listarelle piuttosto sottili. Tagliate nella stessa maniera anche i peperoni, dopodiché mettete il tutto a cuocere in un soffritto preparato con lo scalogno tritato (al posto dello scalogno va bene anche un cipollotto: questo vale pure per la ricetta base senza zucchine). Fate andare le verdurine per circa un quarto d'ora, dopodiché unite anche gli straccetti di manzo e portateli a cottura. Alla fine regolate di sale e pepe: servite il tutto ben caldo, dopo aver completato con una spolverata di prezzemolo tritato.
Per dare un tocco esotico a questi straccetti di manzo con peperoni potete unire anche un po' di salsa di soia oppure, se vi piace che abbiano un gusto un po' pungente, dello zenzero in polvere!

Newsletter

Speciali