Tagliata di manzo marinata
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
15 minuti
Note:
+2 ore di marinatura in frigo e 1 ora di riposo a temperatura ambiente
Introduzione
La tagliata di manzo marinata è un secondo piatto succulento e saporito, davvero semplicissimo e veloce da preparare. Ma il rischio con la ricetta della tagliata di manzo marinata è sempre quello di ottenere una carne troppo cotta o che ha perso i suoi succhi in cottura e quindi risulta asciutta e tenace. In realtà esistono alcuni trucchetti semplicissimi da seguire che vi garantiranno una tagliata di manzo con carne tenera e rosata all'interno e con una bella grigliatura esterna. Ogni boccone sarà così morbido che si scioglierà in bocca!
Inoltre la marinatura servirà a donare alla carne un sapore aromatico e delicato che si sposerà alla perfezione sia con il taglio di carne che con il tipo di cottura. Ideale per una cena in famiglia da preparare al volo, la tagliata di manzo marinata è perfetta da servire anche in caso di una cena con ospiti, servendo un secondo di carne veloce ma che farà gola a tutti i commensali. Dunque allacciamo i grembiuli e mettiamoci ai fornelli: oggi vediamo insieme come marinare una tagliata di manzo e cuocerla alla perfezione!
Inoltre la marinatura servirà a donare alla carne un sapore aromatico e delicato che si sposerà alla perfezione sia con il taglio di carne che con il tipo di cottura. Ideale per una cena in famiglia da preparare al volo, la tagliata di manzo marinata è perfetta da servire anche in caso di una cena con ospiti, servendo un secondo di carne veloce ma che farà gola a tutti i commensali. Dunque allacciamo i grembiuli e mettiamoci ai fornelli: oggi vediamo insieme come marinare una tagliata di manzo e cuocerla alla perfezione!
Ingredienti
•500 g di fesa di manzo• •Olio extra vergine di oliva q.b.• •220 ml di vino bianco• •Sale q.b.• •Pepe q.b.• •1 rametto di rosmarino• •2 foglie di salvia• •2 foglie di alloro• •1 spicchio di aglio• •Timo q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Procedimento
Per preparare la tagliata di manzo marinata per prima cosa preparate l'emulsione che vi servirà per la marinatura. In una ciotola capiente unite l'olio extra vergine di oliva, il vino bianco, il sale, i grani di pepe, il rosmarino, la salvia, l'alloro, il timo, l'aglio tagliato a fettine ed emulsionate il tutto. Adagiate la tagliata di manzo dentro a una pirofila grande abbastanza da contenerla distesa e irrorate la carne con la marinatura, massaggiandola con le dita in modo che ne assorba i profumi. Coprite la pirofila con della pellicola alimentare e trasferitela in frigo per almeno 2 ore.
Passato il tempo di marinatura, tirate fuori la fesa di manzo dal frigo e lasciatela riposare a temperatura ambiente per almeno 60 minuti. A questo punto riscaldate molto bene una griglia (meglio se di ghisa) e cuocete la tagliata di manzo a fuoco vivace per 3-5 minuti per lato a seconda dello spessore della carne. Una volta che si sarà creata una bella grigliatura, trasferite la tagliata di manzo in un piatto, copritela con un coperchio e lasciatela riposare per 5-7 minuti. Passato questo tempo di riposo, tagliate la carne in fette spesse circa 1 cm e servite subito la vostra tagliata di manzo marinata.
Passato il tempo di marinatura, tirate fuori la fesa di manzo dal frigo e lasciatela riposare a temperatura ambiente per almeno 60 minuti. A questo punto riscaldate molto bene una griglia (meglio se di ghisa) e cuocete la tagliata di manzo a fuoco vivace per 3-5 minuti per lato a seconda dello spessore della carne. Una volta che si sarà creata una bella grigliatura, trasferite la tagliata di manzo in un piatto, copritela con un coperchio e lasciatela riposare per 5-7 minuti. Passato questo tempo di riposo, tagliate la carne in fette spesse circa 1 cm e servite subito la vostra tagliata di manzo marinata.
Accorgimenti
Vi consigliamo di non saltare il passaggio del riposo a temperatura ambiente della tagliata di manzo marinata, questo servirà a riportare la carne a una temperatura ideale per la cottura, senza creare shock termici e ottenendo una cottura al cuore perfetta.
Per ottenere una carne tenera e succosa, non punzecchiate mai la tagliata durante la cottura, perché perderebbe i suoi succhi con il rischio di rimanere secca e più tenace. Quando andrete a girarla usate quindi delle pinze da cucina.
Un altro trucchetto per ottenere una tagliata di manzo morbida e succosa dentro, e croccante fuori, è quello di asciugare la carne con un panno di carta da cucina su entrambi i lati prima di cuocerla sulla griglia bollente.
Nel caso in cui la vostra tagliata sia molto spessa oppure desideriate una cottura media, cuocetela per 5-6 minuti per lato. Ma non esagerate troppo con la durata della cottura perché al suo interno deve comunque rimanere rosata.
Se poi volete ridurre i tempi di preparazione potrete lasciare marinare la carne direttamente a temperatura ambiente per circa 1 ora/1 ora e mezza.
Per ottenere una carne tenera e succosa, non punzecchiate mai la tagliata durante la cottura, perché perderebbe i suoi succhi con il rischio di rimanere secca e più tenace. Quando andrete a girarla usate quindi delle pinze da cucina.
Un altro trucchetto per ottenere una tagliata di manzo morbida e succosa dentro, e croccante fuori, è quello di asciugare la carne con un panno di carta da cucina su entrambi i lati prima di cuocerla sulla griglia bollente.
Nel caso in cui la vostra tagliata sia molto spessa oppure desideriate una cottura media, cuocetela per 5-6 minuti per lato. Ma non esagerate troppo con la durata della cottura perché al suo interno deve comunque rimanere rosata.
Se poi volete ridurre i tempi di preparazione potrete lasciare marinare la carne direttamente a temperatura ambiente per circa 1 ora/1 ora e mezza.
Idee e varianti
Per preparare la tagliata di manzo marinata potrete variare le erbe aromatiche e i liquidi della marinatura per ottenere aromi sempre diversi. La base grassa sarà sempre a base di olio extra vergine di oliva a cui potrete aggiungere una base acida come il vino rosso, l'aceto (anche quello balsamico) o il succo di limone. Poi potrete sbizzarrirvi con spezie, erbe aromatiche e ortaggi. Ad esempio potrete usare sedano, carote e cipolle oppure aggiungere delle bacche di ginepro, del mirto, della maggiorana o dell'alloro. Ottime anche le spezie come la curcuma o la paprika (dolce, piccante o affumicata). Inoltre se gradite un tocco piccante potrete marinate la tagliata di manzo aggiungendo anche dei peperoncini freschi tagliati a rondelle oppure per un tocco agrodolce, potrete aggiungere alla marinata anche un cucchiaio di miele.
In alternativa alla cottura su griglia potrete preparare anche una tagliata di manzo marinata cotta in forno. In questo caso la fase di marinatura e riposo a temperatura ambiente sono le medesime, poi dovrete trasferite la tagliata di manzo, insieme alla sua marinatura, in una pirofila da forno e cuocerla per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato a 180°C, irrorandola di tanto in tanto con il suo fondo di cottura e girandola una sola volta dopo circa 10 minuti. Dopo di ché sfornatela e lasciatela riposare, coperta con un foglio di carta di alluminio, per 5-7 minuti. In questo modo i succhi resteranno all'interno della carne ridistribuendosi e non verranno persi durante il taglio.
Se invece volete cuocere la tagliata di manzo marinata in padella vi basterà utilizzare una padella antiaderente e riscaldarla a fuoco vivo per circa 3-4 minuti (in questo modo dovrebbe raggiungere la temperatura ottimale di 130-140 °C ). Asciugate bene la tagliata di manzo e adagiatela al centro della padella calda, facendola cuocere 3-5 minuti per lato. Una volta cotta trasferitela su un piatto e copritela con della carta di alluminio, lasciandola riposare pet 5-7 minuti prima di tagliarla e servirla.
In alternativa alla cottura su griglia potrete preparare anche una tagliata di manzo marinata cotta in forno. In questo caso la fase di marinatura e riposo a temperatura ambiente sono le medesime, poi dovrete trasferite la tagliata di manzo, insieme alla sua marinatura, in una pirofila da forno e cuocerla per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato a 180°C, irrorandola di tanto in tanto con il suo fondo di cottura e girandola una sola volta dopo circa 10 minuti. Dopo di ché sfornatela e lasciatela riposare, coperta con un foglio di carta di alluminio, per 5-7 minuti. In questo modo i succhi resteranno all'interno della carne ridistribuendosi e non verranno persi durante il taglio.
Se invece volete cuocere la tagliata di manzo marinata in padella vi basterà utilizzare una padella antiaderente e riscaldarla a fuoco vivo per circa 3-4 minuti (in questo modo dovrebbe raggiungere la temperatura ottimale di 130-140 °C ). Asciugate bene la tagliata di manzo e adagiatela al centro della padella calda, facendola cuocere 3-5 minuti per lato. Una volta cotta trasferitela su un piatto e copritela con della carta di alluminio, lasciandola riposare pet 5-7 minuti prima di tagliarla e servirla.