Tartare di manzo

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
La tartare di manzo è un secondo piatto che divide gli italiani: c’è chi lo ama e a chi proprio non piace. Se appartenete al primo gruppo, o qualora voleste riconsiderare i vostri gusti, preparatela in casa, seguendo la nostra semplice ricetta!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete la carne tritata in una ciotola e unite il prezzemolo sminuzzato finemente, il succo di un limone, il sale, un filo d’olio e iniziate a mescolare, aiutandovi con un cucchiaio o direttamente con le mani.

Pulite la cipolla, tritatela molto finemente e unitela alla carne, insieme alla senape e alla salsa worcester.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, dopodiché dividete il composto in quattro parti uguali e compattatelo sui singoli piatti.
Mettete al centro di ogni tartare un tuorlo d’uovo intero, completate con un pizzico di sale e servite in tavola.
Accorgimenti
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, in modo che le salse e gli aromi si distribuiscano in parti uguali.
Idee e varianti
Se gradite, potete preparare direttamente voi la carne: vi basterà acquistare un filetto di vitello e tagliarlo a dadini piccolissimi oppure a striscioline sottili.

Newsletter

Speciali