Involtini di carne ripieni

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Un secondo piatto veloce da preparare e che piaccia sia ai grandi che ai più piccini spesso è difficile da trovare sui ricettari. Con questi strepitosi involtini di carne di vitello, con all’interno una fetta di prosciutto e il formaggio filante, riuscire a resistere si rivelerà un’impresa davvero ardua.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Allargate le fette di fesa su un piano da lavoro e mettete al centro di ciascuna una fetta di prosciutto, una sottiletta e due foglioline di salvia. Salate leggermente e richiudete gli involtini su se stessi, fermandoli con due stecchini, dopodiché passateli nella farina.

Pulite la cipolla, affettatela e fatela soffriggere in una padella con tre cucchiai di olio. Unite gli involtini, salateli e fateli cuocere per 4 minuti a fiamma bassa. Sfumate con il vino e proseguite la cottura per ulteriori 5 minuti, sino a quando gli involtini risulteranno coloriti su ambo i lati. Trasferiteli su un piatto da portata e serviteli in tavola.
Accorgimenti
Fermate bene le estremità degli involtini con gli stecchini, altrimenti il ripieno potrebbe fuoriuscire. Alzate leggermente la fiamma quando sfumate con il vino, così che l’eccesso di alcool possa evaporare.
Idee e varianti
Potete mettere gli ingredienti che più vi piacciono all’interno delle fettine di fesa di vitello, come altri salumi o dei formaggi più stagionati tagliati a dadini. Per un piatto ancora più saporito, aggiungete nella padella 150 millilitri di polpa di pomodoro.

Newsletter

Speciali