Scaloppine al vino bianco

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
5.0 1
Introduzione
Le scaloppine al vino bianco con l'aggiunta del prezzemolo sono un secondo tipico della zona Milanese, un ottimo piatto che si può preparare anche all'ultimo minuto!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Battete leggermente le fette di carne e passatele in un velo di farina. Sbucciate e tritate finemente la cipolla con il prezzemolo, metteteli in una padella larga (che possa contenere la carne in un solo strato) con 50 g di burro e 2 cucchiai di olio; fateli appassire a fiamma bassissima per 15-20 minuti fino a che saranno ridotti in crema; stemperatevi dentro la senape e adagiatevi le scaloppine.
Fatele colorire da entrambe i lati, voltandole una sola volta. Pepatele, sbriciolatevi sopra il dado, salate pochissimo. Bagnatele con il vino e lasciatele cuocere a fuoco basso per 10 minuti, in modo che il vino si asciughi leggermente. Sistemate le scaloppine su un piatto da portata e ricopritele con la salsa.
Accorgimenti
Attenzione a non bruciare il soffritto di cipolla e prezzemolo, altrimenti la salsa non sarà buona.
Idee e varianti
Questa ricetta si presta a essere cucinata in tanti modi, potete provare a sostituire il vino bianco con un bicchiere di birra bionda senza schiuma.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 01/10/2014 alle 09:06
Ciao Gio, l'aggiunta della senape è pensata per conferire più gusto alla ricetta. Se non ti piace, puoi eliminarla! :-)
Inviato da Gio il 29/09/2014 alle 20:10
Ma da quando in qua si mette la senape nella scaloppina? Area!

Newsletter

Speciali