Piselli e pancetta

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Tra i contorni più amati dagli italiani, soprattutto in primavera, ci sono i piselli: sani, deliziosi e genuini, sono anche un’importante fonte di minerali e vitamine. Se non volete offrire ai vostri sopiti dei semplici piselli al naturale, arricchite la ricetta aggiungendo della pancetta croccante in padella!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate scaldare tre cucchiai di olio in una padella capiente e mettete l’aglio a rosolare. Quando inizia a prendere colore, eliminatelo e aggiungete la pancetta a dadini. Salatela e fatela cuocere per 5 minuti a fiamma bassa.

Unite i piselli, regolate di sale, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e fateli cuocere per 15 minuti. Trasferite i piselli con la pancetta su un piatto da portata e serviteli in tavola.
Accorgimenti
Eliminate l’aglio quando inizia a prendere colore, altrimenti potrebbe conferire un aroma eccessivamente amara al piatto.
Se i piselli dovessero essere ancora troppo duri dopo i tempi di cottura indicati, proseguite la cottura per altri 5-10 minuti.
Idee e varianti
Se non trovate in commercio la pancetta dolce a dadini, potete utilizzare quella affumicata, sempre a dadini oppure a fette, più o meno spesse a seconda dei vostri gusti personali.

Newsletter

Speciali