Un piatto saporito e invitante a base di verdure, che vi farà utilizzare il forno… ma per poco. Ideali per tutta la famiglia.
Le melanzane arrostite sono la soluzione su misura per voi se non avete molto tempo a disposizione ma volete preparare un gustoso contorno.
Gli asparagi bolliti si preparano cuocendoli all'interno dell'asparagera con acqua bollente, per circa 5-10 minuti a seconda della loro grandezza.
La verza gratinata al forno è un contorno perfetto per gustare in modo originale una verdura spesso non molto apprezzata: vediamo come si prepara!
Le zucchine al forno light si preparano tagliando sottilmente le zucchine e passandole nella farina, per poi cuocerle in forno per 10-15 minuti.
Le melanzane grigliate al forno sono preparate cuocendo le fettine di melanzane al forno e condendole con olio, aceto, sale, aglio e prezzemolo.
Goloso sformato a base di verdure, che potrete proporre come leggero antipasto o come contorno. Ve lo suggeriamo in porzioni monodose, ideale anche in un buffet.
La zucca è buona in ogni modo e la sua versatilità la porta ad essere presentata in tavola dall’antipasto al dolce! Oggi la proponiamo come contorno.
I carciofi bolliti si preparano cuocendoli con tre dita di acqua leggermente salata, all'interno di una pentola con coperchio per 40 minuti.
La scarola è un ortaggio molto salutare dal gusto amarognolo: vediamo come cucinarla in padella con le olive, per un contorno semplice, sano e saporito!
Le patate novelle al forno sono un contorno molto facile da realizzare, anche se vanno cotte un po' a lungo. Vediamo come fare per cuocerle perfettamente!
I fiori di zucca in padella sono preparati con un soffritto fine di cipolla e burro, e lasciando cuocere i fiori di zucca per massimo 1-2 minuti.
Se volete servire un contorno che unisca gusto e leggerezza, i finocchi in padella sono la soluzione perfetta! Ecco come si preparano.
Gli asparagi in padella sono preparati con un filo di olio EVO, vino bianco, sale e pepe e lasciati cuocere a fuoco dolce per circa 15-20 minuti.