Frittata di patate
Introduzione
La frittata di patate è una ricetta perfetta per aperitivi o cene con gli amici, in quanto economica, piace a tutti ed è ottima anche fredda.
Ingredienti
•6 uova• •4 patate di media grandezza• •2 cucchiai di Parmigiano grattugiato• •1 cipolla• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate le patate a cubetti, sciacquatele e fatele rosolare insieme alla cipolla tritata grossolanamente in un tegame in cui avevate riscaldato dell’olio.
Aggiungete un bicchiere d’acqua e un cucchiaino di sale. Fate cuocere qualche minuto.
Togliete le patate dal fuoco quando saranno al dente e lasciatele intiepidire.
Nel frattempo sbattete con una forchetta le uova, aggiungete il parmigiano e amalgamate bene.
Incorporate le patate, un pizzico di sale e pepe, e versate il tutto in un tegame in cui avevate scaldato dell’olio. Chiudete con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso.
Quando la frittata sarà quasi completamente cotta, rigiratela con l’aiuto del coperchio e terminate la cottura.
Lasciatela asciugare su un piatto ricoperto di carta da pane o da cucina per assorbire l’olio in eccedenza.
Aggiungete un bicchiere d’acqua e un cucchiaino di sale. Fate cuocere qualche minuto.
Togliete le patate dal fuoco quando saranno al dente e lasciatele intiepidire.
Nel frattempo sbattete con una forchetta le uova, aggiungete il parmigiano e amalgamate bene.
Incorporate le patate, un pizzico di sale e pepe, e versate il tutto in un tegame in cui avevate scaldato dell’olio. Chiudete con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso.
Quando la frittata sarà quasi completamente cotta, rigiratela con l’aiuto del coperchio e terminate la cottura.
Lasciatela asciugare su un piatto ricoperto di carta da pane o da cucina per assorbire l’olio in eccedenza.
Accorgimenti
Lasciate intiepidire le patate dopo la cottura, o l’uovo inizierà a rapprendersi troppo presto.
Usate un coperto piatto per aiutarvi a rigirare la frittata.
Usate un coperto piatto per aiutarvi a rigirare la frittata.
Idee e varianti
Per la frittura potete impiegare una noce di burro, fatta sciogliere, in alternativa all'olio.
La frittata di patate tagliata a cubetti e servita con gli stuzzicadenti diventa un ottimo aperitivo da gustare in compagnia.
Se amate i sapori forti, potete raddoppiare la dose di cipolla.
Potete arricchire la vostra frittata di patate con zucchine tagliate a cubetti, fagiolini, peperoni, pancetta, prosciutto… è un’ottima ricetta “svuota-frigorifero!”
La frittata di patate tagliata a cubetti e servita con gli stuzzicadenti diventa un ottimo aperitivo da gustare in compagnia.
Se amate i sapori forti, potete raddoppiare la dose di cipolla.
Potete arricchire la vostra frittata di patate con zucchine tagliate a cubetti, fagiolini, peperoni, pancetta, prosciutto… è un’ottima ricetta “svuota-frigorifero!”

2 commenti inseriti
Inviato da
il 17/03/2014 alle 10:16

Ciao Maxblu! Il burro non va impiegato nella preparazione, ma costituisce una variante per la frittura, in sostituzione all’olio ;) Per non confondere le idee abbiamo corretto la ricetta e segnalato l’alternativa del burro nelle varianti. Grazie per la segnalazione ;)
Inviato da
maxblu
il 14/03/2014 alle 11:32

provo a farla , ma domanda: il burro aquando si mette , visto che c'è ?