Frittelle al Prosciutto
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
20 minuti
Note:
+ 30 minuti di riposo della pastella
Introduzione
Tutto il gusto del prosciutto avvolto in bocconcini fritti e croccanti. Un piatto stuzzicante.
Ingredienti
•300 g di prosciutto cotto• •200 g di Farina 00• •200 ml di Latte• •3 uova• •1 cucchiaio di lievito in polvere• •Olio di semi di mais q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate a preparare la pastella sbattendo le uova in una ciotola dai bordi alti; aggiungete quindi la farina, il latte, il sale e, per ultimo, il lievito in polvere, mescolando bene fino ad ottenere una crema densa e priva di grumi. Lasciate riposare la pastella in un ambiente caldo per circa mezz'ora.
Nel frattempo tagliate il prosciutto a cubetti. Quando la pastella sarà pronta, versateci il prosciutto e amalgamate.
Riempite una padella con l'olio e mettetela a scaldare; quando l'olio sarà bollente versateci la pastella aiutandovi con un cucchiaio e fate dorare le frittelle da tutti i lati, girandole di tanto in tanto. Quando saranno dorate, togliete le frittelle dalla padella con una schiumarola e lasciatele scolare su un foglio di carta assorbente. Spolveratele con un pizzico di sale e pepe e servite le frittelle al prosciutto calde.
Nel frattempo tagliate il prosciutto a cubetti. Quando la pastella sarà pronta, versateci il prosciutto e amalgamate.
Riempite una padella con l'olio e mettetela a scaldare; quando l'olio sarà bollente versateci la pastella aiutandovi con un cucchiaio e fate dorare le frittelle da tutti i lati, girandole di tanto in tanto. Quando saranno dorate, togliete le frittelle dalla padella con una schiumarola e lasciatele scolare su un foglio di carta assorbente. Spolveratele con un pizzico di sale e pepe e servite le frittelle al prosciutto calde.
Accorgimenti
La pastella deve essere piuttosto densa, quasi collosa: se risulta troppo liquida aggiungete un po' di farina, se invece è troppo compatta diluitela con un po' di latte. Potete inoltre usare olio extravergine d'oliva al posto dell'olio di semi, per una frittura più genuina.
Idee e varianti
Le frittelle possono essere preparate con altri salumi, come il salame, la mortadella o lo speck.
I vegetariani possono immergere nella pastella cavolfiori, patate o zucchine precedentemente lessati o saltati in padella.
I vegetariani possono immergere nella pastella cavolfiori, patate o zucchine precedentemente lessati o saltati in padella.