Panino con la frittata di cipolle
Introduzione
Un panino decisamente sostanzioso e rustico, ideale per scampagnate e pic-nic all’aria aperta.
Ingredienti
•2 uova• •2 cipolle bionde• •50 gr. di parmigiano reggiano grattugiato• •4 grandi fette di pane• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Affettate le cipolle e fatele imbiondire in una padella in cui avrete scaldato l’olio: sono cotte quando avranno assunto il caratteristico colore bruno e si saranno ridotte di metà del loro volume. Asciugatele con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e mettetele da parte. Preparate la frittata sbattendo le uova con una forchetta, con movimenti rapidi dal basso verso l’alto: il colore deve diventare di un arancione omogeneo. Aggiungete il parmigiano, una presa di sale e le cipolle, amalgamando il tutto. In una padella, scaldate abbondante olio extravergine d’oliva; tuffatevi il composto ottenuto e lasciate cuocere a fiamma non troppo alta. Dopo qualche minuto, girate la vostra frittata senza romperla, e quando avrà assunto un colore bruno, ritiratela dal fuoco. Asciugatela con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e farcite ogni panino inserendo metà frittata tra due fette di pane.
Accorgimenti
Per controllare se le uova sono fresche, seguite questo facile metodo: riempite d’acqua un recipiente e ponete in esso le uova. Se le uova si adageranno sul fondo, saranno fresche, mentre se tenderanno a risalire a galla, allora è preferibile non utilizzarle.
Idee e varianti
Se le cipolle vi risultano indigeste, potete sostituirle con delle zucchine o con degli spinaci, seguendo esattamente lo stesso procedimento. Con gli spinaci potete eventualmente aggiungere del formaggio e rendere così il vostro panino ancora più ricco.