Se siete napoletani o avete avuto modo di visitare la splendida Napoli, avrete sicuramente già assaggiato i classici panini napoletani, gonfi e farciti.
Se vi siete recati in Emilia Romagna avrete sicuramente avuto l’occasione di gustare la piadina, un rustico fragrante e sfizioso, perfetto da gustare a pranzo.
Piatto tipico della cucina abruzzese adatta ad ogni occasione
La più ricca tra le pizze, classica scelta dei ragazzi più golosi
Caratteristico della cucina dell’Italia meridionale, il calzone è una preparazione a base di pasta lievitata e un ripieno che varia da regione a regione.
Ricetta della cucina campana, il casatiello napoletano è una torta salata tipica del periodo pasquale. Piuttosto calorica ma molto sfiziosa, è un piatto inconfondibile per sapore e presentazione.
Piatto salutare e veloce da preparare, ottimo come piatto unico, l’insalata di farro è una buona alternativa alla classica insalata di riso.
Uno spuntino morbido, gustoso, semplice da preparare e ottimo per pranzi, cene e buffet.
Il farro è un cereale molto usato nelle diete ipocaloriche in quanto aiuta a placare l’appetito e a regolarizzare l'intestino.
Gustoso, salutare e molto ricco dal punto di vista nutrizionale, il pane alla zucca si abbina bene sia al dolce che al salato. Vediamo come prepararlo!
Cosa c’è di meglio del pane fatto in casa e appena sfornato? Con questa ricetta potete preparare con molta facilità le pagnotte che più preferite.
Se volete preparare un pranzo o una cena all’insegna dell’allegria e del buonumore, non possono mancare sulla vostra tavola le pizze e le focacce.
La torta salata con prosciutto e formaggio rappresenta un grande classico, irrinunciabile, e sempre molto amato da tutti!
Il segreto per ottenere delle perfette crepes? Assemblare gli ingredienti in modo che non si formino grumi: con il Bimby il problema non si pone.