Ravioli di ricotta

Difficoltà:
difficoltà 4
Dosi: per 4 persone
Tempo: 180 minuti
Introduzione
I ravioli sono un ricco e sfizioso primo piatto sempre in auge, anche se la ricetta è antichissima come tradizione. Sono qui presentati nella ricetta base all'italiana, con il ripieno di ricotta.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Anzitutto preparate la sfoglia dei ravioli miscelando la farina le uova, il sale e l'acqua (versate poca acqua alla volta, fino a ottenere la consistenza desiderata). Lavorate il composto fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo, quindi formate una palla e lasciate riposare quaranta minuti circa.

Intanto passate alla preparazione del ripieno, mescolando in una terrina la ricotta e il parmigiano grattugiato. Aggiungete sale e pepe bianco macinato.

Passati i quaranta minuti, stendete finemente la pasta e dividetela in tanti piccoli dischi.
Ponete al centro di ciascun disco un cucchiaio di ripieno, quindi richiudete il tutto cercando di ricreare la tipica forma del raviolo italiano.
Lasciate poi riposare e asciugare una ventina di minuti su un canovaccio infarinato ed ecco pronti i classici ravioli di ricotta italiani, adatti alle diverse ricette tipiche regionali.
Accorgimenti
Utilizzate ingredienti di qualità, sia per l'impasto (farina e uova da agricoltura biologica, ad esempio) che per il ripieno (ricotta cremosa e Parmigiano Reggiano dop).
Idee e varianti
I ravioli di ricotta si prestano alle più svariare ricette, ad esempio: burro e salvia o sugo rosso al pomodoro e basilico…

Newsletter

Speciali