Sedani ai piselli

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Un piatto leggero da gustare in primavera, stagione in cui si possono trovare piselli freschi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete a rosolare la pancetta in una padella con olio, cipolla e burro, dorate leggermente ed aggiungete poi i piselli lasciando sul fuoco per altri 5 minuti. Coprite il tutto con un bicchiere di acqua ed un po’ di sale e continuate a cuocere per circa mezz'ora. A pochi minuti dalla fine della cottura mettete a cuocere la pasta in acqua bollente e salata, scolate e servite i sedani con sugo di piselli spolverando un po’ di parmigiano grattugiato.
Accorgimenti
Questa ricetta può diventare un prelibato piatto vegetariano semplicemente usando qualche pomodorino fresco al posto della pancetta.
Idee e varianti
Qualche foglia di mentuccia a fine cottura rende il piatto ancora più fresco.

Newsletter

Speciali