Maccheroni con porri e pancetta

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
I maccheroni con porri e pancetta sono una ricetta “povera” ma molto saporita.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite i porri eliminando la parte verde e gli strati esterni e riduceteli a fettine sottili.

Sminuzzate la pancetta e fatela rosolare con il rosmarino in un tegame con olio caldo. Unite i porri, mescolate e fate cuocere a tegame coperto a fuoco dolce per circa 15 minuti, aggiungendo, se necessario, un mestolo di acqua di cottura della pasta. Regolate di sale e pepe.

Lessate i maccheroni in abbondante acqua salata, scolateli al dente e fateli saltare nel tegame col condimento, eliminando i rametti di rosmarino. Servite ben caldi.
Accorgimenti
Pulite accuratamente i porri per eliminare eventuali residui di terra.
Idee e varianti
Potete preparare una variante di maccheroni con porri e pancetta sostituendo l’olio col burro e cospargendo il piatto con abbondante pecorino grattugiato: il risultato sarà meno leggero ma sicuramente più goloso. Volendo, potrete aggiungere al condimento anche delle carote.

Newsletter

Speciali