Gamberi in padella
Introduzione
Tra i prodotti del mare più amati e versatili, i gamberi sono ottimi preparati in mille modi…ma se avete sotto mano dei bei gamberi freschi, la ricetta seguente è di sicuro il miglior modo per gustarli!
Ingredienti
•500 gr. gamberoni• •2 spicchi d’aglio• •1 ciuffetto di prezzemolo fresco• •Vino bianco secco q.b.• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Sale q.b.• •Peperoncino q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite i gamberi eliminandone il guscio esterno e la testa: se vi piace, potete lasciare qualche gambero intero per decorazione. Asciugateli bene, affinché non scoppiettino troppo quando li metterete nell’olio. In una padella, scaldate l’olio, quindi soffriggetevi gli spicchi d’aglio e il peperoncino; successivamente, aggiungete i gamberi, salateli e fateli cuocere per pochi minuti fino a che si saranno colorati di rosso, avendo cura di girarli spesso. Versate il vino bianco e fate sfumare. Decorate con il prezzemolo fresco e servite.
Accorgimenti
Quando pulite i gamberi, abbiate cura di rimuovere anche il filo nero dell’intestino che troverete sul dorso del gambero, che può risultare amaro e granuloso al palato.
Idee e varianti
Questo piatto è assolutamente versatile:, si presta, infatti, a essere accompagnato dai contorni più disparati per diventare un ottimo piatto unico, o come condimento per degli spaghetti per un delizioso primo estivo.