Pane ripieno

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Introduzione
Per un aperitivo o antipasto gustoso e sfizioso, ecco una ricetta che permette di accontentare i gusti più disparati.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mentre fate rassodare 4 uova, tagliate a cubetti il salame e la fontina. Sgusciate le uova e dividetele a metà o in 4 parti.

Togliete la calotta a ogni panino in modo da formare un cestino. Prelevate tutta la mollica e farcite i panini con le uova, la fontina e il salame. Fate cuocere i panini in forno preriscaldato a 180°C fino a quando la fontina non si sarà sciolta. Sfornate, coprite i panini con le calotte e servite.
Accorgimenti
Questa ricetta è molto semplice, quindi non ci sono molti consigli da dare: l’unico accorgimento è quello di scegliere panini che possano essere aperti e riempiti all’interno.
Idee e varianti
Le varianti per questa ricetta sono innumerevoli, basta solo decidere quale salume e quale formaggio utilizzare al posto del salame e della fontina.

Newsletter

Speciali