Polenta con fegato

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Bocconcini di fegato su un letto di polenta. Un'idea davvero originale e stuzzicante…
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete a bollire una pentola con 1/2 litro d'acqua; appena sarà calda aggiungete il sale e versate a pioggia la farina gialla, mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando non si raddenserà. Versatela su un tagliere di legno e lasciatela raffreddare, in modo che si rassodi.

Nel frattempo sbucciate e tagliate le cipolle per poi farle rosolare in padella con 5-6 cucchiai d'olio. Aggiungete la pancetta a cubetti e i pomodori a fette; fate cuocere con il coperchio per 5 minuti, dopodiché aggiungete il fegato tagliato a striscie sottili, aggiustando di sale. Versate anche il vino bianco per farlo sfumare e continuate la cottura a fiamma bassa per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Disponete quindi la polenta in 4 piatti fondi e conditela con il sughetto di fegato.
Accorgimenti
Aggiungendo anche qualche noce di burro durante la cottura, la polenta acquisterà in sapore.
Idee e varianti
Fate tostare in forno una manciata abbondante di pinoli e cospargeteli sui piatti di polenta: sono davvero buoni!

Newsletter

Speciali