Cosce di pollo ripiene
Cercate un piatto che sia nutriente e sano, ma anche appetitoso, che metta d'accordo tutta la famiglia e che non sia troppo complicato né lungo da preparare? Sembra un'impresa impossibile, ma Gustissimo ha trovato per voi un ottimo secondo con tutte le caratteristiche che abbiamo appena elencato: sono le cosce di pollo ripiene!
Immaginate delle cosce di pollo al forno morbide dentro e croccanti fuori: se già semplicemente così sono deliziose, pensate a quanto possano essere buone con un bel ripieno di prosciutto e mozzarella filante, come ve le proponiamo in questa ricetta (ma il ripieno si può sempre variare a proprio gusto).
Vediamo subito come cucinare le cosce di pollo ripiene al forno!!
Immaginate delle cosce di pollo al forno morbide dentro e croccanti fuori: se già semplicemente così sono deliziose, pensate a quanto possano essere buone con un bel ripieno di prosciutto e mozzarella filante, come ve le proponiamo in questa ricetta (ma il ripieno si può sempre variare a proprio gusto).
Vediamo subito come cucinare le cosce di pollo ripiene al forno!!
Ingredienti
•8 cosce di pollo• •8 fette di prosciutto cotto• •200 g di mozzarella• •100 ml di vino bianco• •Rosmarino q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per preparare le cosce di pollo ripiene, consigliamo di iniziare dalla marinatura delle cosce: mettetele dentro una terrina e massaggiatele con un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva, sale, pepe e rosmarino. Versate sopra la carne anche il vino bianco e lasciatela marinare in frigorifero per circa mezz'ora.
Il passaggio della marinatura non è obbligatorio: se avete fretta potete semplicemente condire le cosce con olio, sale, pepe e rosmarino (e magari spruzzarle con un po' di vino una volta messe nella teglia, prima di infornarle), per passare subito al passaggio seguente, che consiste nel tagliarle e farcirle.
Tuttavia se riuscite a ritagliare mezz'oretta per la marinatura, sicuramente la ricetta ne gioverà: le vostre cosce di pollo ripiene verranno più profumate e gustose.
Trascorso il tempo della marinatura (se avete seguito il nostro consiglio), prelevate le cosce dal frigorifero: scolatele bene e tagliatele praticando un'incisione per il senso della lunghezza delle coscia, lasciandole l'osso.
Preparate quindi la mozzarella tagliandola a cubetti. Adesso farcite le vostre cosce di pollo: mettete dentro ciascuna di esse una fetta di prosciutto cotto e qualche cubetto di mozzarella. Dopo averle farcite, chiudetele con degli stuzzicadenti oppure con dello spago da cucina.
Ora è arrivato il momento di cuocere al forno le cosce di pollo ripiene: disponetele dentro una terrina oliata oppure rivestita di carta da forno.
Bagnatele con un filo d'olio extravergine e fatele cuocere a 180°C (nel forno già portato a temperatura) mediamente per 25-30 minuti. Tuttavia dipende alla grandezza delle cosce: se sono piccole, potrebbero cuocere più velocemente. Se invece sono grandi, potrebbe volerci più tempo: prima di spegnere il forno aprite una coscia per controllare se è cotta al punto giusto.
Servite le vostre cosce di pollo ripiene ben calde, con un contorno a piacere (perfette le patate o un'insalata).
Il passaggio della marinatura non è obbligatorio: se avete fretta potete semplicemente condire le cosce con olio, sale, pepe e rosmarino (e magari spruzzarle con un po' di vino una volta messe nella teglia, prima di infornarle), per passare subito al passaggio seguente, che consiste nel tagliarle e farcirle.
Tuttavia se riuscite a ritagliare mezz'oretta per la marinatura, sicuramente la ricetta ne gioverà: le vostre cosce di pollo ripiene verranno più profumate e gustose.
Trascorso il tempo della marinatura (se avete seguito il nostro consiglio), prelevate le cosce dal frigorifero: scolatele bene e tagliatele praticando un'incisione per il senso della lunghezza delle coscia, lasciandole l'osso.
Preparate quindi la mozzarella tagliandola a cubetti. Adesso farcite le vostre cosce di pollo: mettete dentro ciascuna di esse una fetta di prosciutto cotto e qualche cubetto di mozzarella. Dopo averle farcite, chiudetele con degli stuzzicadenti oppure con dello spago da cucina.
Ora è arrivato il momento di cuocere al forno le cosce di pollo ripiene: disponetele dentro una terrina oliata oppure rivestita di carta da forno.
Bagnatele con un filo d'olio extravergine e fatele cuocere a 180°C (nel forno già portato a temperatura) mediamente per 25-30 minuti. Tuttavia dipende alla grandezza delle cosce: se sono piccole, potrebbero cuocere più velocemente. Se invece sono grandi, potrebbe volerci più tempo: prima di spegnere il forno aprite una coscia per controllare se è cotta al punto giusto.
Servite le vostre cosce di pollo ripiene ben calde, con un contorno a piacere (perfette le patate o un'insalata).
Accorgimenti
Per preparare le cosce di pollo ripiene, potete anche procedere in un modo un po' diverso rispetto a quello descritto sopra: invece di lasciare le cosce con l'osso, disossatele, dopodiché tagliatele e apritele un po', per poi procedere con l'inserimento degli ingredienti di farcitura. A questo punto dovete chiuderle bene utilizzando dello spago da cucina.
Seguite il procedimento che preferite: considerate però che senza disossarle le cosce si manterranno più compatte e quindi esteticamente si presenteranno un po' meglio.
Seguite il procedimento che preferite: considerate però che senza disossarle le cosce si manterranno più compatte e quindi esteticamente si presenteranno un po' meglio.
Idee e varianti
Volete preparare queste cosce di pollo insieme al loro contorno? Allora mettete nel forno anche delle patate tagliate a quadrotti e fatele cuocere insieme alla carne!
La ricetta delle cosce di pollo ripiene è facilissima da variare e modificare a piacere. Vi diamo qualche idea: se non amate il prosciutto cotto sostituitelo con il crudo o un altro salume a piacere (ad esempio, speck o pancetta); se volete un piatto più leggero usate la ricotta al posto della mozzarella; per dare ancora più sapore al ripieno potete unire ingredienti come capperi, olive o pomodori secchi sott'olio. Nel ripieno possono starci bene anche delle verdure: ad esempio delle zucchine grigliate!
Insomma avrete capito che potete preparare le vostre cosce di pollo ripiene come più preferite: cercate soltanto di abbinare ingredienti che si sposano bene fra di loro e di non metterne troppi (2 o 3 sono sufficienti).
La ricetta delle cosce di pollo ripiene è facilissima da variare e modificare a piacere. Vi diamo qualche idea: se non amate il prosciutto cotto sostituitelo con il crudo o un altro salume a piacere (ad esempio, speck o pancetta); se volete un piatto più leggero usate la ricotta al posto della mozzarella; per dare ancora più sapore al ripieno potete unire ingredienti come capperi, olive o pomodori secchi sott'olio. Nel ripieno possono starci bene anche delle verdure: ad esempio delle zucchine grigliate!
Insomma avrete capito che potete preparare le vostre cosce di pollo ripiene come più preferite: cercate soltanto di abbinare ingredienti che si sposano bene fra di loro e di non metterne troppi (2 o 3 sono sufficienti).
Prova anche la ricetta in padella!
Questo piatto semplice e sfizioso si può fare anche in padella, nel caso non si abbia voglia di accendere il forno (ad esempio in estate!).
Il procedimento è il seguente: dopo aver farcito le cosce di pollo come abbiamo indicato nella nostra ricetta oppure con degli ingredienti a piacere, spennellatele con un po' d'olio extravergine d'oliva, salatele e pepatele. Prendete quindi una buona padella antiaderente e scaldatevi un poco d'olio.
Quando l'olio sarà caldo, mettete in padella le cosce di pollo e fatele rosolare bene, 4 minuti circa per lato. Adesso bagnatele con un bicchiere di vino bianco e fate evaporare l'alcol: abbassate quindi la fiamma (i passaggi appena descritti necessitano infatti di un fuoco piuttosto vivace) e coprite la padella.
Da questo momento fate cuocere le cosce per circa 25-30 minuti (anche se ovviamente il tempo preciso dipende dalla grandezza delle cosce, per cui bisogna sempre verificare se la carne è effettivamente cotta), controllandole spesso e unendo in padella un po' di brodo o di acqua calda, qualora il fondo di cottura dovesse asciugarsi eccessivamente.
Una volta cotte, le vostre cosce di pollo ripiene in padella sono pronte da gustare belle calde!
Il procedimento è il seguente: dopo aver farcito le cosce di pollo come abbiamo indicato nella nostra ricetta oppure con degli ingredienti a piacere, spennellatele con un po' d'olio extravergine d'oliva, salatele e pepatele. Prendete quindi una buona padella antiaderente e scaldatevi un poco d'olio.
Quando l'olio sarà caldo, mettete in padella le cosce di pollo e fatele rosolare bene, 4 minuti circa per lato. Adesso bagnatele con un bicchiere di vino bianco e fate evaporare l'alcol: abbassate quindi la fiamma (i passaggi appena descritti necessitano infatti di un fuoco piuttosto vivace) e coprite la padella.
Da questo momento fate cuocere le cosce per circa 25-30 minuti (anche se ovviamente il tempo preciso dipende dalla grandezza delle cosce, per cui bisogna sempre verificare se la carne è effettivamente cotta), controllandole spesso e unendo in padella un po' di brodo o di acqua calda, qualora il fondo di cottura dovesse asciugarsi eccessivamente.
Una volta cotte, le vostre cosce di pollo ripiene in padella sono pronte da gustare belle calde!