Pollo al Marsala

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Note: + 30 minuti per la marinatura del pollo
Introduzione
Il pollo al Marsala è un ottimo secondo piatto dal sapore intenso e aromatico, ideale da presentare a un pranzo in famiglia, accompagnato con verdure di stagione o patate. Questa ricetta si utilizza molto in Portogallo e con pochi e semplici passaggi potrete realizzarla anche voi nelle vostre case senza bisogno di prendere l’aereo!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate e asciugate il pollo e, se non l’avete già fatto fare al vostro macellaio, pulitelo e tagliatelo in parti. Prendete una ciotola capiente, sistemate bene il vostro pollo e irroratelo con il Marsala in modo da coprirlo completamente. Lasciate marinare per circa 30 minuti.

Passato il tempo della marinatura preparate una casseruola capiente e versate all’interno l’olio, gli spicchi d’aglio e la cipolla tritata. Lasciate soffriggere brevemente, sgocciolate bene il vostro pollo e rosolatelo su tutti i lati. Sfumate con il Marsala, lasciate evaporare l’alcool, unite il rosmarino, il prezzemolo e l’alloro e lasciate cuocere per circa 10 minuti.

Aggiungete a questo punto un cucchiaio di concentrato di pomodoro e i pomodori pelati. Proseguite la cottura per circa 40 minuti aggiungendo poca acqua alla volta se dovesse asciugare. A fine cottura salate, pepate e servite caldo.
Accorgimenti
Nella preparazione di questa ricetta è opportuno controllare bene la cottura del pollo e spegnere la fiamma solo quando la carne risulterà morbida punzecchiandola con una forchetta.
Idee e varianti
Nell’eventualità in cui nel frigorifero non avete un pollo intero ma solo il petto o solo le cosce potete comunque riprodurre la ricetta modificandolo i tempi di cottura. Al petto basteranno circa 15 minuti di cottura mentre alle cosce saranno necessari circa 30 minuti seguendo lo stesso procedimento. Il pollo preparato in questo modo si accompagna bene alle patate al forno o a verdure come fagiolini o piselli.

Newsletter

Speciali